
- 120 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Parlano in versi cani e gatti, uccelli, asini, lucertole, tartarughe e tanti altri esseri viventi, osservati con inesauribile curiosità , con slancio amoroso e una innocente invidia per la loro vita, dotata di un'immediatezza e intrisa di un'armonia con i meccanismi naturali, per noi umani irrimediabilmente perdute. In un bestiario insieme realistico e fantastico, Marcoaldi coglie in modo sorprendente l'anima animale, cosà intimamente connessa con l'anima del mondo. E lo fa con l'agio di una voce poetica capace di alternare il ritmo disteso della narrazione a improvvise accensioni aforistico-epigrammatiche, la semplicità dell'eloquio domestico alla riflessione morale.
Uscito nel 2006 e piú volte ristampato, Animali in versi rinasce in quest'ultima versione, con venticinque poesie inedite, che infondono nuova energia a un personalissimo canzoniere.
Io vado in cerca di parole,
lui rosica l'osso.E mentre io rimango muto,
lui si diletta - a piú non posso.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- ANIMALI IN VERSI
- Prologo
- La cicala e il grido del cielo
- Canecavallo
- La terra smossa
- La fine del frustone
- Due capre
- Un prato, un asinello
- Uomini e cani
- Il fringuello, artista suo malgrado
- La legge del sangue
- Onora il padre e la madre
- Cervo volante
- Bliss
- Topo e topi
- Gatti in quadriglia
- La mosca
- Parola di cane
- La città della luna di Campanella
- Cuculi e parassiti
- La formica, maestra di gentilezza
- La volpe zoppa
- A quattro zampe
- Cervello di gallina
- Sapienti, santi
- Scorpio scorpioni lupus
- Montagne innevate
- Kairos felino
- Il risveglio del rospo
- L’enigma del cane
- Lo sterminio delle zanzare
- In volo
- Lucertola solare
- Chiarori lunari
- Il re barbagianni
- La scimmia matrigna
- Mogli e murene
- Tribolazioni di un gattaro
- Rondini in allarme
- Negligenza
- L’arte di comparare
- Keats e gli ornitologi
- Incanto & Pianto
- Il vano sforzo del gabbiano
- Cappotto
- Pane e cane
- Un maiale che fu Grillo
- A ciascuno la sua voce
- Miracoli dello storno
- Istantanea
- Il mondo delle api
- Leggendo Democrito
- Felicità del dormiveglia
- La mantide guerriera
- Il tonno e l’astronomia
- Angelo cane
- Techne di scimpanzé
- Tartufo canino
- Una tartaruga di nome Silvio
- Lupo o licantropo?
- La seconda virtú del porcospino
- Il ragno nel suo regno
- Il sogno del leone
- Grillo d’Italia, trillo di miele
- La gru con la pistola sotto al cuscino
- La porta chiusa
- Il corvo della Nuova Caledonia
- In compagnia dell’istrice
- Cavalieri e fanti
- Zecche
- Il mondo sottostante
- Rane maremmane
- Aperitivo con il passero
- Le iene di Harar
- Occhio di topo
- Sospiri canini
- La muta dell’uomo-serpente
- Il cane cabotin
- Rondone
- Il gatto e il forasacco
- Emotion recollected in tranquillity
- L’airone cinerino
- Cosà Porfirio
- L’occhio obliquo della volpe
- Piccola borghesia
- Il cimitero dei cani
- L’infante e Soriano
- Una fila di formiche
- Confusione naturale
- VirilitÃ
- La gazza
- Laguna
- Il raglio del somaro
- Out of joint
- Assalto al Palazzo d’Inverno
- La falena
- Nota
- Il libro
- L’autore
- Dello stesso autore
- Copyright