Il resto di Sara
eBook - ePub

Il resto di Sara

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il resto di Sara

Informazioni su questo libro

È una notte lunga e afosa all'Ospedale Papardo di Messina. Intorno alla mezzanotte un'ambulanza, con l'infermiera Nenzi di servizio, trasporta una donna in condizioni gravissime. Si chiama Sara. Investita da un'auto mentre tornava a casa con la sua Vespa, finisce in sala operatoria per un intervento lungo e delicato alla testa. Al di là della porta del reparto si forma un bivacco di amici e parenti. In quella sala d'attesa, che diventa un luogo dove la vita si sospende, ci sono il marito Ale, la madre Piera, le zie, le amiche-sorelle Lisa e Angela. Nella stessa sospensione si ritrova l'infermiera del 118, ripiombata nel suo dramma personale che la riconduce a un evento di qualche anno prima. Per uno strano gioco del destino o del cielo, Nenzi si convince che Sara sia la soluzione per uscire da un dolore di cui è prigioniera. Il tragico evento diventa l'occasione di confessioni, ammissioni di colpa, voglia di ricominciare. Ricominciare da Sara. Esistenze conosciute e sconosciute si intrecciano e si ritrovano a far parte di un unico disegno architettato involontariamente dalla protagonista che lotta per non morire.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il resto di Sara di Valeria Ancione in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Literature General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788868513955
Argomento
Literature
Diciassette
Perché stai qui tutta sola?
…
Come ti chiami?
…
Perché non parli? Ti vergogni?
…
Io mi chiamo Sara.
…
Sara! Sara vieni a giocare! Dai tocca a te!
…
Tocca a me bambina, devo andare, però torno. Tu mi aspetti?
…
Sara andiamo? Forza! È tardi, devo ancora cucinare. Su, su! Sara! Sara, dove corri? Vieni qui, oggi proprio non possiamo fermarci. Saraaa!
Aspetta mamma, devo andare dalla bambina.
Quale bambina?
Quella che mi sta aspettando.
Sei ancora qua?
E tu sei tornata?
Allora parli! Come ti chiami?
Lisa.
Vuoi essere amica mia?
Sì.
Per sempre?
Per sempre.
Giura.
Giuro.
Bip bip bip. Tum tum tum tum tum tum tum tum tum tum.
Pressione. Bip bip bip. Battiti. Bip bip bip. Ossigeno. Bisturi. Tamponare. Bip bip bip.
Mamma, mamma, che succede?
Chiama l’ambulanza. Chiama aiuto. Chiama qualcuno. Urla, fai qualcosa. Diego, mi senti? Resta, Diego. Non te ne andare, Diego.
Dove sta andando, mamma?
Diglielo anche tu, resta resta.
Papà, papà! Resta, ti prego, non te ne andare, non ci lasciare. Mamma, che faccio? Lo accarezzo, lo bacio, lo massaggio? Fagli la respirazione bocca a bocca. Non la sai fare? Falla lo stesso. Fai qualcosa, io sono piccola. Sono troppo piccola. Papino, papino mio.
Vai ti ho detto, chiama aiuto. Sbrigati!
Mi sbrigo, mi sbrigo, mi sbrigo. Ho paura! Ho paura! Devo fare la cacca. Mamma devo fare la cacca. Prima apro la finestra e urlo, poi vado in bagno. Aiutooo, mio padre sta morendo! Qualcuno ci aiuti.
Sirena, ambulanza, luce intermittente. Barella. Se lo portano via.
Mamma perché piangi?
Vestiti. Andiamo in ospedale.
Mi vesto. Mamma perché piangi?
È morto! Papà è morto!
Che vuol dire morto?
Abbracciami, bambina mia. Siamo rimaste sole.
Ma come? In ospedale non lo salvano? Mamma mi fai male, non mi stringere così, non mi piangere dentro l’orecchio, mi st...

Indice dei contenuti

  1. Uno
  2. Due
  3. Tre
  4. Quattro
  5. Cinque
  6. Sei
  7. Sette
  8. Otto
  9. Nove
  10. Dieci
  11. Undici
  12. Dodici
  13. Tredici
  14. Quattordici
  15. Quindici
  16. Sedici
  17. Diciassette
  18. Diciotto
  19. Diciannove
  20. Venti
  21. Ringraziamenti