
Paesaggio con biciclette
Piccola ontologia illustrata per il progetto delle ciclovie di lunga percorrenza
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Paesaggio con biciclette
Piccola ontologia illustrata per il progetto delle ciclovie di lunga percorrenza
Informazioni su questo libro
Questo libro affronta un tema finora poco trattato nell'ambito della ricerca: il progetto delle ciclovie, o delle reti di ciclovie, di lunga percorrenza.
Nei prossimi decenni in Italia le infrastrutture ciclabili assumeranno un ruolo strategico per il raggiungimento di obiettivi come la transizione verso la mobilità attiva degli abitanti, lo sviluppo del turismo sostenibile, il rilancio economico e il ripopolamento delle aree interne.
Davanti a questo scenario, piuttosto che definire standard e regole astratte, il libro presenta le concrete esperienze progettuali dei suoi autori – che vanno dalla scala della pianificazione di livello nazionale a quella del progetto d'architettura – tramite una "descrizione teorica" finalizzata ad estrarre dal singolo progetto quegli elementi di generalità che possono essere applicati in altri casi simili.
Le schede che illustrano gli esiti di queste esperienze mirano perciò a fornire un inventario delle principali componenti delle ciclovie di lunga percorrenza, le cui proprietà sono studiate tramite il progetto.
Il risultato è una piccola ontologia illustrata che ha l'obiettivo di contribuire alla costruzione, necessariamente collettiva, di un manuale per exempla al quale rivolgersi nei prossimi anni per realizzare quel "paesaggio con biciclette" che il nostro Paese si attende e si merita.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione
- Ringraziamenti
- Una strutturata pianificazione sostenibiledel territorio e del suo patrimonio diffuso
- Linee di Terra Geografia e infrastrutture nel progetto architettonicodelle ciclovie di lunga percorrenza
- Territori in reteL’approccio reticolare per una fruizionesostenibile del paesaggio
- RETI - Rete ciclabile nazionale
- RETI - Rete ciclabile regionale
- RETI - Rete cicloviaria
- RETI - Itinerario ciclopedonale
- TI - Segnaletica
- Strade per bicicletteLe componenti lineari delle reti ciclabili
- RAMI - Ciclovie europee
- RAMI - Vie verdi ciclabili
- RAMI - Recupero a fini ciclabili
- RAMI - Recupero a fini ciclabili 2
- RAMI - Recupero a fini ciclabili
- RAMI - Collegamenti ciclabili tra Comuni
- RAMI - Attraversamento urbano
- I cuori della ciclabilità Le architetture delle reti ciclabili
- NODI - Nodi di interferenza
- NODI - Nodi di interferenza
- NODI - Interscambi
- NODI - Interscambi
- NODI - Aree di sosta attrezzate
- NODI - Aree di sosta attrezzate
- NODI - Velostazioni
- NODI - Velostazioni
- Bibliografia
- Gli autori