Rimedi naturali per animali più sani - Una guida introduttiva alla naturopatia per cani e gatti
eBook - ePub

Rimedi naturali per animali più sani - Una guida introduttiva alla naturopatia per cani e gatti

  1. 449 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Rimedi naturali per animali più sani - Una guida introduttiva alla naturopatia per cani e gatti

Informazioni su questo libro

Rimedi naturali per animali più sani è una guida introduttiva alla naturopatia per cani e gatti e include informazioni relative all'alimentazione naturale e all'uso di integratori alimentari per migliorare la salute degli animali, oltre a informazioni sull'utilizzo di erbe, omeopatia ed essenze floreali per migliorare la salute e il benessere. Rimedi naturali contro pulci e vermi, alternative ad antibiotici e antidolorifici. Sono inoltre presenti informazioni riguardo a una dieta vegetariana per cani. Scritto da una naturopata per animali qualificata che è riuscita a risolvere i problemi di salute di centinaia di animali affetti da disturbi acuti e cronici. Se vuoi scoprire di più sull'uso delle terapie naturali e avere suggerimenti per evitare molti problemi di salute, questo libro è un'ottima lettura.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Rimedi naturali per animali più sani - Una guida introduttiva alla naturopatia per cani e gatti di Julie Massoni, Laura Albini in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Capitolo 1

L'alimentazione naturale

Non c'è niente di meglio di alimenti freschi naturali fatti in casa per i nostri amici animali, così come vuole madre natura. Cani e gatti domestici hanno lo stesso apparato digerente dei loro antenati che si nutrivano di cibi freschi crudi.
Una buona alimentazione gioca un ruolo molto importante nella prevenzione delle malattie e nell'assicurare uno stato di salute ottimale. Una dieta naturale, priva di conservanti e cibi industriali, è la miglior assicurazione contro le malattie che puoi dare ai tuoi animali.
image
Per preparare alimenti naturali per il tuo cane o gatto, unisci i seguenti ingredienti.
Carne senza conservanti: Scegli tra vari tipi di carne fresca (in base alla disponibilità locale) quali agnello, castrato, manzo, coniglio, tacchino, canguro, bufalo, anatra, cervo, bisonte, cammello, pesce, maiale allevato all'aperto o pollo biologico.
Cuocendo il cibo vengono eliminate molte sostanze nutritive, enzimi e amminoacidi, pertanto è preferibile dare al cane o al gatto carne cruda piuttosto che cotta, facilitando così la digestione e l'assorbimento dei nutrienti.
Frutta o verdura cruda tritata: Scegli verdura di stagione tra quelle disponibili localmente, come ad esempio patate dolci, verdure asiatiche, pastinaca, broccoli, sedano, cavolfiori, zucchine, fagioli verdi, zucca, chayote o mela.
La frutta e la verdura devono essere tritate finemente con un robot da cucina o, in alternativa, si può usare la polpa di succhi vegetali con l'aggiunta di un po' di succo per inumidire, oppure, se non si possiede né un robot da cucina né una centrifuga, le verdure possono essere cotte al vapore e schiacciate.
Ossa crude: Dare ogni giorno, o almeno più volte a settimana, come fonte di minerali essenziali (mangiando le ossa), per pulire i denti e tenere in esercizio le mascelle. Per facilitarne la digestione, le ossa crude dovrebbero essere somministrate a temperatura ambiente piuttosto che direttamente dal frigorifero, ed è consigliabile darle con un po' di carne ancora attaccata oppure associate a un pasto a base di carne.
Le ossa crude, come i colli di pollo, possono essere tagliate a pezzettini o triturate col batticarne se l'animale non riesce a masticarle intere. Questo procedimento risulta particolarmente utile per i cani di taglia piccola e per i gatti.
Frattaglie o interiora (cuore, fegato, reni, ecc.): Sono ricchissime di nutrienti e sono parte fondamentale di una dieta sana e bilanciata per cani e gatti. Non è necessario somministrarle ogni giorno, ma possono essere date una volta ogni due settimane come pasto a sé o aggiungendone una piccola quantità ai pasti giornalieri. Un eccesso di questi alimenti può essere nocivo, pertanto meglio non esagerare. Dal momento che il fegato è l'organo di disintossicazione, per evitare alti livelli di pesticidi e simili, è consigliabile utilizzare fegato biologico.
Uova di galline allevate a terra: Si possono somministrare uova una o due volte a settimana, compresi i gusci triturati o ridotti in polvere, che costituiscono una buona fonte di calcio. Le uova non sono fondamentali, ma possono sostituire parte della razione di carne.
image
È consigliabile variare tipi di carne e verdure. Gli animali abituati fin da piccoli a nutrirsi di una grande varietà di cibi hanno meno probabilità di sviluppare allergie alimentari rispetto a quelli che mangiano sempre gli stessi alimenti.
Inserire carne (senza ossa) e verdure nel robot da cucina per amalgamarle bene e non rischiare che le verdure vengano scartate. Si può suddividere il composto in porzioni singole da congelare, per poi passarle nel frigorifero il giorno prima di essere servite.
Se il cane o il gatto si rifiuta di mangiare la carne cruda, somministrare inizialmente carne cotta e, gradualmente, diminuire il tempo di cottura finché si abituerà a mangiarla completamente cruda.
Se necessario, variare la dieta lentamente aggiungendo una piccola quantità di un nuovo alimento alla solita dieta, aumentando poi gradualmente il nuovo e diminuendo quello vecchio.
Il cibo può essere somministrato una o due volte al giorno, anche se la maggior parte dei cani e dei gatti adulti ha bisogno di un unico pasto giornaliero.
Fabbisogno alimentare giornaliero per cani adulti
Le presenti indicazioni sono solo linee guida approssimative che dipendono dal livello di attività e dalla razza del cane.
Peso del cane
Carne cruda
Ossa crude
Verdure
5kg
100g
½ collo o ala di pollo
1 cucchiaio di polpa di verdure
15kg
200g
2 colli di pollo
½ tazza di polpa di verdure
25kg
300g
Osso crudo medio
¾ - 1 tazza di polpa di verdure
35kg
400g
Osso medio o grande
1 tazza di polpa di verdure
50kg
500g
Osso polposo grande
1½ tazza di polpa di verdure
70kg
550-750g
Osso polposo grande
2 tazze di polpa di verdure
Fabbisogno alimentare giornaliero per gatti adulti
Le presenti indicazioni sono solo linee guida approssimative che dipendono dal livello di attività e dalla razza del gatto.
Peso del gatto
Carne cruda
Ossa crude
Verdure
2-3kg
100g
½ collo o ala di pollo
1 cucchiaino di polpa di verdure
4-6kg
200g
1 collo o ala di pollo piccolo
1 cucchiaio di polpa di verdure
Si possono preparare porzioni settimanali utilizzando un robot da cucina, congelando poi le singole porzioni giornaliere, oppure ciascuna porzione può essere preparata ogni giorno.
Esistono anche cibi commerciali a base di carne cruda congelata priva di conservanti, ossa e verdure, con aggiunta di integratori alimentari. Sono una buona alternativa al cibo preparato in casa, ma occorre controllare gli ingredienti.
Aggiunte facoltative:
Sostituire occasionalmente alla carne pesce fresco o cotto leggermente al vapore senza lische. Evitare di somministrare tonno regolarmente poiché può ridurre i livelli di vitamina B1.
Frutta morbida e molto matura che piaccia al vostro cane, ad esempio papaia o banana. I gatti generalmente non amano la frutta.
Occasionalmente si possono dare un po' di yogurt naturale o fiocchi di latte, ma è meglio non somministrare regolarmente i latticini, che non sono necessari a raggiungere uno stato di salute ottimale.
Nemmeno i cereali sono fondamentali, ma possono essere utilizzati per aumentare la quantità di cibo somministrato, se necessario. I cereali migliori sono fiocchi d'avena ammorbiditi mettendoli a bagno per le 24 ore precedenti la somministrazione o quinoa cotta.
Evitare i seguenti alimenti, che possono essere tossici per cani e gatti.
Cipolla: Contiene tiosolfato, che può causare anemia emolitica per via della distruzione dei globuli rossi.
Caffeina: Può causare danni ...

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. L'autrice
  3. Capitolo 1 | L'alimentazione naturale
  4. Capitolo 2 Dieta vegetariana per cani
  5. Capitolo 3 Il tuo animale d'affezione è in sovrappeso?
  6. Capitolo 4 Cibi industriali per animali domestici
  7. Capitolo 5 Integratori alimentari
  8. Capitolo 6 Erbe medicinali
  9. Capitolo 7 Rimedi Omeopatici
  10. Capitolo 8 Essenze floreali per il benessere emotivo
  11. Capitolo 9 Liberarsi dai vermi in modo naturale
  12. Capitolo 10 Trattamenti antipulci naturali
  13. Capitolo 11 Alternative naturali ai farmaci
  14. Contatti
  15. Bibliografia