
eBook - ePub
Migliora la tua leadership: Come guidare, coinvolgere e motivare i tuoi collaboratori
Questo e-book tratta tematiche relative al miglioramento delle competenze di leadership
- 42 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Migliora la tua leadership: Come guidare, coinvolgere e motivare i tuoi collaboratori
Questo e-book tratta tematiche relative al miglioramento delle competenze di leadership
Informazioni su questo libro
Un buon leader sa come motivare e organizzare il suo team.Â
Diventare un buon leader richiede impegno e il cambiamento di una certa mentalità . Se saprai essere un buon leader, il tuo team ti seguirà con entusiasmo.Â
Il tuo ruolo di leader influisce sul ruolo dei membri del tuo team e se avrai buone capacità di leadership, la performance dei tuoi collaboratori migliorerà . Se sei diventato un leader per la prima volta, hai bisogno di migliorare le tue competenze di leadership.
Basandosi su ricerche specifiche, questo e-book ti spiegherà i principi fondamentali per diventare un buon leader.Â
Questo e-book ti guiderà attraverso i seguenti step:
- Come migliorare le capacità di leadership in ambito lavorativo  - Come gestire le responsabilità  - Diverse capacità di leadership  - Imparare dalle critiche  - Migliorare le tue competenze comunicative  - Diventare un modello di ruolo  - Come mantenere motivati i collaboratori  - Sviluppare la passione per il proprio lavoro  - Apprendere una corretta disciplina  - Approccio positivo  - Riconoscimento e ricompense  - Provare nuove idee
--> Vai all'inizio della pagina e fai clic su Aggiungi al carrello per acquistare subito questo e-book <--
Disclaimer:
L'autore e/o il detentore della proprietà intellettuale non compie alcuna rivendicazione né rilascia alcuna promessa o garanzia in merito all'accuratezza, completezza o adeguatezza dei contenuti di questo libro e declina espressamente la responsabilità su eventuali errori e omissioni nei contenuti proposti. Il prodotto si intende solo per uso referenziale. È consigliabile consultare un professionista prima di agire alla stregua di uno qualsiasi dei contenuti ivi presenti.
Genere: PSICOLOGIA/personalitÃ
Genere secondario: AUTO-AIUTO /crescita personale/autostima Lingua: italiano Â
Diventare un buon leader richiede impegno e il cambiamento di una certa mentalità . Se saprai essere un buon leader, il tuo team ti seguirà con entusiasmo.Â
Il tuo ruolo di leader influisce sul ruolo dei membri del tuo team e se avrai buone capacità di leadership, la performance dei tuoi collaboratori migliorerà . Se sei diventato un leader per la prima volta, hai bisogno di migliorare le tue competenze di leadership.
Basandosi su ricerche specifiche, questo e-book ti spiegherà i principi fondamentali per diventare un buon leader.Â
Questo e-book ti guiderà attraverso i seguenti step:
- Come migliorare le capacità di leadership in ambito lavorativo  - Come gestire le responsabilità  - Diverse capacità di leadership  - Imparare dalle critiche  - Migliorare le tue competenze comunicative  - Diventare un modello di ruolo  - Come mantenere motivati i collaboratori  - Sviluppare la passione per il proprio lavoro  - Apprendere una corretta disciplina  - Approccio positivo  - Riconoscimento e ricompense  - Provare nuove idee
--> Vai all'inizio della pagina e fai clic su Aggiungi al carrello per acquistare subito questo e-book <--
Disclaimer:
L'autore e/o il detentore della proprietà intellettuale non compie alcuna rivendicazione né rilascia alcuna promessa o garanzia in merito all'accuratezza, completezza o adeguatezza dei contenuti di questo libro e declina espressamente la responsabilità su eventuali errori e omissioni nei contenuti proposti. Il prodotto si intende solo per uso referenziale. È consigliabile consultare un professionista prima di agire alla stregua di uno qualsiasi dei contenuti ivi presenti.
Genere: PSICOLOGIA/personalitÃ
Genere secondario: AUTO-AIUTO /crescita personale/autostima Lingua: italiano Â
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Migliora la tua leadership: Come guidare, coinvolgere e motivare i tuoi collaboratori di Gary Randolph, Jennyfer Ayshe Namid in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Personalità in psicologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
PsicologiaCategoria
Personalità in psicologia![]() | ![]() |

1) Saper accettare maggiori responsabilitÃ

Capita spesso che i manager deleghino parte della responsabilità ai collaboratori per scoprire chi di loro dimostri di avere competenze di più alto livello.
Così facendo, al collaboratore è richiesto di accettare di gestire compiti ad un livello più alto rispetto al proprio inquadramento attuale. In una situazione di questo tipo, se accetti di gestire progetti di un livello maggiore rispetto al tuo inquadramento, avrai una chance per mettere in luce e far emergere le tue competenze.
Quando accetti una maggiore responsabilità , il vantaggio immediato che ne deriva è una maggiore conoscenza. Questo, a sua volta, ti prepara ad assumere ruoli di leadership importanti grazie alle tue competenze avanzate.
![]() | ![]() |

2) Migliora le tue capacità di comunicazione

Per diventare un grande leader, avrai bisogno di capacità comunicative di alto livello e facilmente applicabili. È essenziale essere in grado di comunicare gli obiettivi percepiti, le intenzioni, le competenze per creare un livello adeguato di comprensione tra tutti i membri del tuo team.
Per abituarti a diventare un grande leader che si concentra sulle capacità di ascolto in ambito lavorativo, devi esercitare le tue competenze comunicative verbali e non verbali. Per sviluppare al meglio le tue competenze di leadership, saper comunicare e saper ascoltare sono aspetti essenziali per interagire con i collaboratori.
![]() | ![]() |

3) Acquisire maggiore conoscenza sui diversi stili di leadership

Conoscere i diversi stili di leadership in ambito lavorativo è fondamentale; allo stesso modo, è fondamentale avere consapevolezza dei tuoi punti di forza e delle tue aree di miglioramento. Per capire a che punto è arrivata la tua maturità in termini di leadership, la cosa migliore è partecipare a un test che valuti il tuo stile di leadership attuale. Per comprendere quale è il tuo stile di leadership in questo momento, ti consigliamo di leggere interamente questo libro.
La lettura di questo libro ti aiuterà a scoprire quali siano gli aspetti che agiscono da ostacolo allo sviluppo delle tue competenze; scoprire quali sono i tuoi punti deboli ti aiuterà a migliorare in queste aree e, di conseguenza, a migliorare le tue competenze di leadership.
![]() | ![]() |

4) L'abilità del pensiero critico

Quando si è alla ricerca di posizioni di alto profilo, il pensiero critico è un requisito necessario. Applicare il pensiero critico significa che dovresti essere in grado di affrontare eventuali difficoltà prima che esse si manifestino, mettendo in campo strategie efficaci.
Inoltre, il leader "ideale" dovrebbe anche essere in grado di cogliere le opportunità che gli si presentano. Queste opportunità potrebbero essere vantaggiose sia per l'azienda che per il dipendente grazie allo sviluppo delle competenze di leadership.
Indice dei contenuti
- Titolo Pagina
- Copyright Pagina
- Come migliorare le competenze di leadership in ambito lavorativo
- 1) Saper accettare maggiori responsabilitÃ
- 2) Migliora le tue capacità di comunicazione
- 3) Acquisire maggiore conoscenza sui diversi stili di leadership
- 4) L'abilità del pensiero critico
- 5) Promuovere un ambiente creativo
- 6) Praticare un ascolto efficace
- 7) Imitazione di un modello di leadership
- 8) Mantenere motivati i collaboratori
- 9) Amare ciò che si fa
- 10) Una corretta disciplina
- 11) Pensare positivo
- 12) Avere una chiara ambizione
- 13) Un leader sa delegare
- 14) Riconoscimenti e ricompense
- 15) Affrontare le difficoltà in ambito lavorativo
- 16) I grandi leader imparano dagli altri
- 17) Sperimentare idee innovative
- 18) Il risultato finale
- Diverse tecniche per migliorare l'efficacia della tua leadership
- Come migliorare le tue competenze di leadership in ambiente lavorativo
- Conclusione

