
eBook - ePub
Gol - 24. Tutti in Spagna!
- 160 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Gol - 24. Tutti in Spagna!
Informazioni su questo libro
Nella pausa tra i due gironi del campionato regionale, le Cipolline - sì, proprio loro, le "storiche" Cipolline - vanno in Spagna per una vacanza a casa di Rafa e Arancha. Tra Barcellona e Madrid le cose da fare e da vedere sono moltissime, ma il tempo per una partita si trova sempre. Soprattutto se gli avversari sono i ragazzi del Real Madrid!
Le avventure, le sfide e i sogni di un gruppo di ragazzi con una grande passione: il calcio!
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gol - 24. Tutti in Spagna! di Luigi Garlando,Davide Turotti,Stefano Turconi,Marco Gentilini, Antonella Lavorato in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze biologiche e Scienze motorie e sportive. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
1
LE IMPRONTE DI JOAO
Il Natale è passato da due giorni e c’è grande agitazione davanti all’oratorio Giovanni XXIII. Augusto, aiutato dai genitori, sta caricando valigie e borsoni a bordo della Cipo-line, mentre i ragazzi cominciano a prendere posto sul pullman.
Tanto per cambiare, Spillo arriva per ultimo all’appuntamento, trascinando la valigia a rotelle con una mano e stringendo una brioche al cioccolato con l’altra. Durante il girone d’andata del campionato regionale, ha fatto a gara con Morten per presentarsi in ritardo, ma oggi il danese con la testa tra le nuvole non c’è e quindi il portierone non ha avversari.
– Eccolo! – annuncia Dante indicandolo agli amici. – Tanto per cambiare sta mangiando…
– Ma va! Non l’avrei mai detto! – scherza Sara.
– Ciao ragazzi – saluta Spillo. – Visto? Solo cinque minuti di ritardo.
– Cinque minuti oltre la mezz’ora – precisa Gaston Champignon.
– Be’, comunque solo cinque minuti… – conferma il portiere.
– Hai un piumino spettacolare – si complimenta Ciro.
– Vi piace? – risponde Spillo facendo un giro su se stesso, come un modello, per mostrare meglio la sua giacca a vento rossa fiammante. – Regalo di Natale.
– Se hai incrociato Babbo Natale vestito così, gli sarà sembrato di guardarsi allo specchio – commenta Dante. – Stessa giacca rossa, stesso pancione…
Scoppiano tutti a ridere, mentre Spillo posa a terra la valigia e comincia a rincorrere il numero 10, che si rifugia sulla Cipo-line: – Pulce, se ti prendo…
– Cipolline, tutte a bordo! – ordina Champignon. – Ci aspettano otto ore di viaggio e siamo già in ritardo sulla tabella di marcia.
Il cuoco-allenatore ha detto Cipolline, non Cipo-K, ma non si è sbagliato.
Come sai, la fusione tra la squadra delle Cipolline e quella dell’Akkademia Blu ha fatto nascere i Cipo-K, che hanno disputato il girone d’andata del campionato regionale. Altre ex Cipolline, che non hanno trovato posto nella formazione allenata da Champignon e da Walter, sono passate invece ai 10&Lodi: Lara, Pavel, Achille, Ciro, Joao, Saverio.
Le due squadre, Cipo-K e 10&Lodi, si sono affrontate nell’ultima giornata del girone d’andata in una partita combattutissima, che ha visto prevalere a sorpresa i ragazzi di Lodi, protagonisti di un’ottima rimonta, dopo un inizio di stagione difficile.
Joao e Achille sembravano finiti in una squadra molto debole, destinata a lottare per non finire ultima, invece al termine del girone d’andata i 10&Lodi si sono ritrovati a due soli punti dai Cipo-K, che erano rimasti a lungo in testa alla classifica.
La rivalità tra i due gruppi di ex Cipolline continuerà senz’altro nel girone di ritorno, che si annuncia appassionante, ma per il momento è sospesa. Il campionato va in letargo per un paio di mesi. La vacanza che sta iniziando servirà per far rinascere lo spirito di squadra delle gloriose Cipolline.
Sulla Cipo-line, infatti, non sono saliti né Loris, né Morten, né Duccio, né Marzio, Marco e Marta (il trio Ma-Ma-Ma) e neppure Terry e Billy (i Terribili). In Spagna vanno solo i ragazzi che nella stagione scorsa hanno vinto il campionato provinciale con la cipolla sul petto.
Augusto mette in moto il pullman da trasferta e la vacanza inizia ufficialmente con l’urlo festoso di Donato: – Vamos, amigos! Spagnas stamos arrivandos!
Rispondono tutti con un grande applauso.
– Lucia, tuo marito sa lo spagnolo? – chiede incuriosita Daniela.
– Sostiene di averlo studiato in queste settimane – spiega la mamma di Tommi. – In realtà mette soltanto la esse in fondo alle parole…
La Cipo-line è al gran completo. Oltre a molti genitori, partecipano al viaggio in Spagna anche Clementina e Sabatino, Violette, sorella di Gaston e moglie di Augusto, famosa pittrice, il gatto Pentola, che sta dormendo sulle gambe di Champignon e, naturalmente, lo scheletro Aiuto, che ha preso posto accanto a Donato.

LO SCHELETRO AIUTO E DONATO
– Come stais, scheletros? – chiede il papà di Tommi. – Mi sembris un pocos magrolinos, ma tranquillos: in Spagna si magna!
Il povero Aiuto sembra rassegnato: dovrà sorbirsi otto ore di viaggio ascoltando battute del genere.
Come ricorderai, l’idea di una vacanza in Spagna è stata di Rafa e della sua famiglia, che intendono ricambiare l’ospitalità ricevuta in Italia. Il Niño e sua sorella Arancha sono stati accolti con affetto nel gruppo delle Cipolline, quindi i genitori dei due ragazzi hanno invitato gli amici di Milano a trascorrere il Capodanno a Madrid.
Il programma di viaggio prevede anche qualche giorno a Barcellona, che sta più o meno a metà strada.
La famiglia di Rafa è rientrata a Madrid per festeggiare il Natale con i parenti e ha appuntamento a Barcellona con il gruppo di Champignon.
Come spiegava il cuoco-allenatore, il viaggio per Barcellona durerà otto ore circa. Gaston e Augusto hanno deciso di spezzarlo in due, piazzandoci in mezzo un buon pranzo a base di pesce in Costa Azzurra, anche perché Champignon ha intenzione di far visita a un amico che vive da quelle parti e può insegnare ai ragazzi qualcosa di molto interessante.
Per il primo tratto di viaggio, le Cipolline discutono soprattutto del girone di andata appena concluso. Ciro ricorda il gol segnato a Spillo nello scontro diretto; Dante fa notare che i Cipo-K restano comunque davanti in classifica; Achille assicura che alla fine del girone di ritorno saranno in testa i 10&Lodi; Becan ribatte che, senza i capricci di Loris, i Cipo-K voleranno di sicuro al comando…
Poi, all’altezza di Genova, appena Pavel annuncia «Guardate, il mare!», Tommi comincia a ricordare la vacanza a Parigi, il misterioso libro di Napoleone, Titì e il torneo della Forchetta d’Oro…
Di ricordo in ricordo, i ragazzi passano velocemente in rassegna tutte le loro mitiche vacanze, da quella in Brasile a quella in Cina, e più raccontano, più il campionato appena giocato con maglie diverse si allontana. Sono tornati d’incanto una squadra sola o, meglio, un fiore solo: lo splendido fiore delle Cipolline!
– Non ricordavo quasi più come si stesse bene sulla Cipo-line… – confessa Joao.
– Hai ragione – concorda Ciro, che recupera la chitarra. – E visto che siamo tornati tutti insieme, io dico che è il caso di cantare a squarciagola il nostro vecchio inno.
– Ottima idea! – approva Spillo, scambiando un “Cipo-ok” con il difensore napoletano.
Ciro strimpella le prime note e dalle file posteriori del pullman parte il coro: – Cipolline olé olé, siamo meglio di Pelé! –. In pochi secondi tutti i passeggeri vengono coinvolti.
I canti proseguono a lungo, così che la Cipo-line oltrepassa il confine francese come un grande radiolone pieno di musica e allegria.
Augusto lascia l’autostrada per raggiungere l’elegante cittadina di Cannes, dove l’organizzazione Gaston Champignon ha previsto la sosta per il pranzo.
– Ottima scelta, mister! – esclama Sara inforcando un paio di occhiali da sole rosa. – Per dive come noi, questo è il posto ideale.
– Giusto, Sara. Scendiamo a sgranchirci le gambe sulla Croisette – approva Egle.
– E speriamo che non ci siano troppi fotografi a infastidirci… – aggiunge Lara.
Spillo osserva le amiche e si gratta la testa perplesso: – Ma come parlano quelle tre?
– Stanno giocando a fare le dive del cinema – spiega Dante. – Non sai che qui ogni anno si svolge il festival?
– Il Festival di Sanremo? – domanda il portiere.
– Testone, secondo te il Festival di Sanremo si svolge a Cannes? – ribatte sconsolato Dante. – Se si chiama Festival di Sanremo si svolgerà a Sanremo, no?
– Ah, già… Scusa – risponde Spillo.
– A Cannes si svolge un festival del cinema molto importante – racconta il numero 10. – Il film più bello si aggiudica in premio la prestigiosa Palma d’oro. Ho l’impressione che le ragazze ora ci porteranno a visitare il Palazzo del Cinema…
Infatti il gruppo-vacanze Cipolline raggiunge la celebre sede del festival cinematografico camminando lungo la Croisette, una delle passeggiate a mare più eleganti e più famose d’Europa. Il clima mite della Costa Azzurra e un piacevole sole fanno dimenticare l’inverno e il freddo lasciato a Milano.
Daniela, Lucia e Sofia si mettono in posa da dive sulla scalinata del Palais des Festivals, mentre Gaston Champignon, divertito, scatta una serie di fotografie.
I ragazzi studiano con interesse le molte impronte di mani allineate a terra. Sono state impresse nel cemento fresco da attori e registi famosi che hanno partecipato al Festival di Cannes.
Le Cipolline giocano a identificare dagli autografi le celebrità che conoscono e di cui hanno visto un film.
Poi, a un certo punto, Joao osserva: – Potrei lasciare anche le mie impronte: Joao, l’ala più veloce del mondo.
– La seconda ala più veloce del mondo – lo corregge Becan.
– Non penserai ancora di essere più veloce di me? – chiede il brasiliano.
– Non ho mai smesso di pensarlo – risponde l’albanese.
Tommi nasconde la faccia fra le mani: – Ci risiamo… Scatta la sfida.
Infatti Joao scruta la Croisette e propone: – Questo splendido lungomare sembra fatto apposta per una gara di corsa. La vedi quella grossa palma? Partiamo da là. Il primo che arriva qui alle impronte ha vinto, ok?
– Ci sto – accetta Becan. – Dai tu il via, capitano?
L’ala destra e l’ala sinistra s’incamminano insieme lungo la passeggiata. Appena raggiungono la palma, si voltano e si preparano a scattare.
Tommi solleva il braccio e dopo qualche secondo lo abbassa di colpo.

Partiti!
...Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- CHI SONO LE CIPOLLINE?
- 1. LE IMPRONTE DI JOAO
- 2. IL NASO DI SPILLO
- 3. QUEL GENIO DI ANTONI
- 4. LE MANI DEL GATTO
- 5. UN PICCOLO BARCELLONA
- 6. CHE SPAVENTO, SPILLO…
- 7. BUON ANNO, CIPOLLINE!
- 8. L’ESERCIZIO DEL FIORE
- 9. RIPROVACI, GATTO
- 10. UNA ROSA PER AUGUSTO
- 11. CHE TRIONFO, VIOLETTE!
- 12. L’IDEA DI LINO
- DIRITTO DI GIOCARE A CALCIO… DIVERTENDOSI!
- CHI È LUIGI GARLANDO?
- Copyright