L'intelligenza tra natura e cultura
eBook - ePub

L'intelligenza tra natura e cultura

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'intelligenza tra natura e cultura

Informazioni su questo libro

Ognuno di noi ha una propria idea di cosa significhi essere intelligenti, tanto che anche gli scienziati esperti in materia hanno opinioni differenti al riguardo. Ciò ha contribuito a generare teorie contrastanti sulla natura dell'intelligenza e su quali siano le sue basi genetiche e ambientali. Non è un caso, dunque, che diverse domande scientifiche e filosofiche restino ancora aperte: è possibile caratterizzare scientificamente l'intelligenza? Cosa misurano i test del QI? In che modo genetica, epigenetica e ambiente influenzano l'intelligenza? Quali sono le implicazioni etiche e sociali della ricerca sull'argomento?

Oltre ad analizzare questi problemi, il testo intende fornire gli strumenti concettuali necessari per leggere criticamente i dati scientifici e orientarsi in uno sfaccettato e affascinante dibattito a cavallo tra biologia, psicologia, neuroscienze, filosofia e antropologia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'intelligenza tra natura e cultura di Davide Serpico in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Epistemologia in filosofia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Riferimenti bibliografici

Abbondandolo, A. (2012), I figli illegittimi di Darwin, Roma, Nessun Dogma.
Amoretti, M.C. e Serpico, D. (2022), Filosofia della scienza: Parole chiave, Roma, Carocci.
Anderson, M. (2005), Marrying intelligence and cognition. A Developmental View, in R.J. Sternberg e J.E. Pretz (a cura di), Cognition and Intelligence, Cambridge (UK), Cambridge University Press, (pp. 268–287).
Bailey, D.H., Duncan, G.J., Cunha, F., et al. (2020), Persistence and fade-out of educational-intervention effects: Mechanisms and potential solutions, Psychological Science in the Public Interest, 21, 2, pp. 55-97.
Baverstock, K. (2019), Polygenic scores: Are they a public health hazard?, Progress in biophysics and molecular biology, 149, pp. 4-8.
Benisz, M., Dumont, R. e Willis, J.O. (2015), From psychometric testing to clinical assessment: Personalities, ideas, and events that shaped David Wechsler’s views of intelligence and its assessment, in S. Goldstein, D. Princiotta e J.A. Naglieri (a cura di), Handbook of Intelligence. Evolutionary Theory, Historical Perspective and Current Concepts, New York, Springer, pp. 163-179.
Block, N. (1995), How heritability misleads about race, Cognition, 56, pp. 99-128.
Boakes, R. (1984), From Darwin to Behaviourism: Psychology and the Minds of Animals, Cambridge (UK), Cambridge University Press; tr. it. in Da Darwin al comportamentismo, Milano, Franco Angeli, 1986.
Borsboom, D., Mellenbergh, G.J. e Van Heerden, J. (2003), The theoretical status of latent variables, Psychological Review, 110, 2, pp. 203-219.
– (2004), The concept of validity, Psychological Review, 111, 4, pp. 1061-1071.
Bottaccioli, F. (2014), Epigenetica e psiconeuroendocrinoimmunologia, Milano, Edra.
Bouchard, T.J. (2004), Genetic Influence on Human Psychological Traits. A Survey, Current Directions in Psychological Science, 13, 4, pp. 148-151.
Boyatzis, R.E., Gaskin, J. e Wei, H. (2015), Emotional and social intelligence and behavior, in S. Goldstein, D. Princiotta e J.A. Naglieri (a cura di), ...

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. capitolo 1Misurare l’intelligenza
  3. capitolo 2Definire l’intelligenza
  4. capitolo 3L’ereditabilità del QI
  5. capitolo 4Intelligenza ed epigenetica
  6. Glossario
  7. Riferimenti bibliografici