Portoghese in 7 giorni
eBook - ePub

Portoghese in 7 giorni

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Portoghese in 7 giorni

Informazioni su questo libro

Questo manuale è stato realizzato per farti apprendere le basi della lingua PORTOGHESE attraverso uno studio full immersion di soli 7 giorni. Se parti da zero, potrai acquisire i primi rudimenti essenziali per comunicare in questa lingua. Se, invece, già hai delle conoscenze della lingua, questa guida pratica potrà esserti preziosa per una rapida ripassata. Questo corso di PORTOGHESE in 7 giorni ti risulterà molto scorrevole, poiché è sviluppato con un metodo comunicativo molto semplice e discorsivo, ben più smart rispetto alle classiche, noiose grammatiche linguistiche. È evidente che studiando questo manuale, partendo da zero, non potrai diventare da subito un esperto di questa lingua o praticarla in modo fluente ma, con un po’ di buona volontà e impegno, potrai di certo iniziare a masticarla. È chiaramente un corso ridotto all’osso ma proprio perché vuole basarsi su un metodo di apprendimento particolarmente rapido ed efficace.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Portoghese in 7 giorni di Susana Maria Oliveira in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Lingue. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2022
eBook ISBN
9788893055703
Categoria
Lingue

GIORNO 1. IL SUONO DELLE ONDE… E NON SOLO!

 
Hai deciso di intraprendere con me questo fantastico viaggio verso il Portogallo! Sei pronto? Allacciamo le cinture! L’aereo comincia a decollare ma la testa è già in fermento! Tra due ore e mezza atterrerai nel paese più occidentale d’Europa, che emozione! Nella tua testa riecheggiano le onde dell’Atlantico.
Il tempo passa in fretta e, dopo essere atterrato, la prima frase che senti è quella delle hostess che salutano con un grande sorriso e un -Ben vindo! -. Per ora sembra che tutto fili liscio e rispondi con un – Obrigado! -
Stai impazzendo di curiosità, vero? Cerchiamo l’uscita dell’aeroporto... ma attenzione ai tranelli:
Saída”, per esempio, è un falso amico e non significa che bisogna salire al piano superiore; è semplicemente l’uscita, quella verso cui devi dirigerti una volta che hai recuperato “a bagagem” che, proprio come tutte le parole che terminano con “agem”, in portoghese, è femminile. (per questo trovi l’articolo determinativo “a”).
Vedi, è facile: d’altronde l’italiano e il portoghese sono due lingue romanze e le radici delle parole sono spesso comuni.
Senti parlare le persone del posto e ti renti conto, però, che quella grafia che ti sembrava così familiare, non coincida con questi suoni così chiusi. Ti ricordi del tormentone brasiliano “Ai se eu te pego” ma non trovi alcuna somiglianza e allora ti chiedi: che razza di lingua è questa?
Un assistente di terra si accorge della tua espressione perplessa e ti rivolge la parola: - Faz favor?
Questa offerta di aiuto, in realtà, ti ha reso ancora più spaesato, ma, in realtà, ti ha solo chiesto: - Prego? - (in portoghese, graficamente “Faz favor?”).
In questo momento capisci che devi uscire dalla tua comfort zone e iniziare ad entrare nella cultura. E sai benissimo qual è il primo passo da fare: conoscere la lingua.
 
E allora ripeti:
- Quero aprender portugês!
(in italiano, - Voglio imparare il portoghese!).
Iniziamo da qui. È difficile iniziare a parlare una lingua se non si conosce neanche il modo per esprimerlo. Non ti spaventare: in pochi passi ti accorgerai come questi suoni così complessi ti suoneranno familiari.


1.1. La Pronuncia

 
So che stai fremendo dalla voglia di iniziare, per questo andremo subito al sodo. Di seguito, in forma semplificata, troverai tutte le indicazioni necessarie per riuscire a pronunciare (e a comprendere) quei suoni che ti hanno creato perplessità.
 
“Quero aprender português”!
 
Image
 
Avrai notato l’accento circonflesso sulla “e” di português.
 
 
Non te ne preoccupare, sta ad indicare il timbro “medio” della vocale.
Finora abbiamo visto la pronuncia della “S” seguita da vocali, ma se fosse succeduta da consonanti?
La risposta è: dipende se la consonante è sorda o sonora.
Allora tu ti chiederai: Come faccio a saperlo?
Bene, fai questo esercizio: metti una mano sulla gola per sentire le corde vocali e fai come se stessi meditando: “ommmmmm”. Ti renderai conto che, per esempio, con la lettera M le corde vocali vibrano, per cui ci troviamo davanti ad una consonante sonora; al contrario, se provi a pronunciare la T, ti accorgerai di sentire un suono breve ed esplosivo ma non vibrante, per cui è una consonante sorda.
 
Image
 
Ma veniamo alla pratica:
 
Image
 
Ma insomma, una S sibilante, pulita, “normale” mai?
Come no, in tutti gli altri casi, come in italiano, dove può
rimandare a un suono sordo o sonoro. Come nella parola
casa, dove suona dolce come la s di rosa (foneticamente [z]), o sorda e dura come nella parola assassino [ɐsɐ’sinu].

E molti di più, perché il suono [s] corrisponde ad altri grafemi.
 
Image
 


1.2. Vocali atone

Le vocali atone, ossia non accentate, tendono ad indebolirsi nel port...

Indice dei contenuti

  1. PREMESSA
  2. GIORNO 1. IL SUONO DELLE ONDE… E NON SOLO!
  3. 1.1. La Pronuncia
  4. 1.2. Vocali atone
  5. 1.3. I dittonghi e la nasalizzazione
  6. 1.4. Un mix di suoni per “X”
  7. 1.5. Come attirare l’attenzione – chiedere scusa – chiedere permesso
  8. 1.6. Le forme di saluto
  9. 1.7. I pronomi personali soggetto
  10. ESERCIZI
  11. 1.8. L’arrivo in ostello
  12. 1.9. Gli articoli
  13. ESERCIZI
  14. 1.10. Nazionalità
  15. ESERCIZI
  16. 1.11. Approfondimento: Oporto
  17. I segreti svelati in questo capitolo
  18. Soluzione degli esercizi
  19. GIORNO 2. SI RESPIRA ARIA PORTUGUESA!
  20. 2.1. Come si coniugano i verbi all’indicativo presente?
  21. ESERCIZI
  22. 2.2. Alcune preposizioni semplici e articolate
  23. 2.3. Che c’è da mangiare?
  24. 2.4. Approfondimento: il baccalà
  25. 2.5. Da uno a dieci
  26. ESERCIZI
  27. 2.6. I lavori
  28. 2.7. Ser o Estar... questo è il dilemma!
  29. ESERCIZI
  30. 2.8. Onde fica...?
  31. ESERCIZI
  32. 2.9. Como vais? IR DE/IR EM
  33. ESERCIZI
  34. 2.10. Onde vais?
  35. ESERCIZI
  36. 2.11. Por
  37. 2.12. Esse, este e aquele
  38. ESERCIZI
  39. 2.13. Approfondimento: Os azulejos
  40. I segreti svelati in questo capitolo
  41. Soluzione degli esercizi
  42. GIORNO 3. UN APERITIVO SPECIALE
  43. 3.1. L’orario in portoghese
  44. ESERCIZI
  45. 3.2. Combinar algo
  46. 3.3. Dever
  47. 3.4. Ter de + infinitivo
  48. ESERCIZI
  49. 3.5. I pronomi in funzione di complemento indiretto
  50. ESERCIZI
  51. 3.6. Estás a gostar?
  52. ESERCIZI
  53. 3.7. Cultura portoghese: La tradizione del caffè
  54. 3.8. O imperfeito
  55. ESERCIZI
  56. 3.9. Le posate
  57. 3.10. Gli alimenti
  58. 3.11. Approfondimento: Le feste dei santi patroni
  59. 3.12. Tenho vontade de partir!
  60. 3.13. Il futuro con amanhã
  61. 3.14. Ir + Infinitivo
  62. 3.15. O Futuro simples do Indicativo
  63. ESERCIZI
  64. I segreti svelati in questo capitolo
  65. Soluzione degli esercizi
  66. GIORNO 4. SÍ, VIAGGIARE… MA COME?
  67. 4.1. Costumar
  68. ESERCIZI
  69. 4.4. I giorni della settimana e i mesi dell’anno
  70. 4.5. Prenotare una stanza
  71. 4.6. Futuro do subjuntivo
  72. 4.7. Infinitivo pessoal
  73. 4.8. Como fazer uma reclamação
  74. 4.9. La casa
  75. ESERCIZI
  76. ESERCIZI
  77. I segreti svelati in questo capitolo
  78. Soluzione degli esercizi
  79. GIORNO 5. C’È SEMPRE IL LIETO FINE
  80. 5.1. Porra! Come inveire in portoghese
  81. 5.2. O pretérito perfeito simples
  82. ESERCIZI
  83. 5.3. O pretérito perfeito composto
  84. 5.4. Pretérito mais-que-perfeito composto do indicativo
  85. ESERCIZI
  86. 5.5. Il se passivante
  87. ESERCIZI
  88. 5.6. Approfondimento: Trasferirsi in Portogallo
  89. 5.6.1. Il sistema sanitario
  90. 5.6.2. Il sistema di trasporti
  91. 5.6.3. Il costo della vita
  92. 5.6.4. Il sistema educativo
  93. 5.6.5. Come trasferirsi in Portogallo
  94. I segreti svelati in questo capitolo
  95. Soluzione degli esercizi
  96. GIORNO 6. ENGATAR… VOCE DEL VERBO FLIRTARE!
  97. 6.1. Il condizionale
  98. 6.2. Come esprimere un’opinione
  99. 6.3. Vou com ela!
  100. 6.4. Invitare, accettare, rifiutare!
  101. ESERCIZI
  102. 6.5. L’imperativo!
  103. 6.5.1. Verbi irregolari all’imperativo
  104. 6.6. Approfondimento: Il Fado
  105. 6.7. Al negozio
  106. 6.8. O vestuário
  107. 6.9. As cores
  108. I segreti svelati in questo capitolo
  109. Soluzione degli esercizi
  110. GIORNO 7. L’AMORE FA MALE!
  111. 7.1. Gli sport
  112. 7.2. Gli aggettivi indefiniti
  113. ESERCIZI
  114. 7.3. Il congiuntivo
  115. 7.4. Ahia! Che dolore!
  116. 7.5. Corpo, mente, anima
  117. ESERCIZI
  118. ESERCIZI
  119. 7.7. Il comparativo e il superlativo
  120. 7.8. Pronomes complemento direto
  121. ESERCIZI
  122. I segreti svelati in questo capitolo
  123. Soluzione degli esercizi
  124. CONCLUSIONI