
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Sulle Tracce Di Un'Ombra
Informazioni su questo libro
Dopo la fine della guerra civile spagnola, si scatenò una furiosa repressione politica. Come spesso accade in queste circostanze, c'erano persone giuste che pagavano per essere peccatori, quando in realtà non lo erano mai stati. Questo è il caso di Enrique che, nonostante non abbia sparato un solo colpo perché stava salvando delle vite in ospedale, si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Alla fine della guerra civile spagnola, il governo della "Nuova Spagna" di Franco lanciò un complesso e machiavellico sistema di repressione, diretto contro tutti i prigionieri repubblicani che avevano perso la guerra. Da quel momento, le centinaia di migliaia di prigionieri (repubblicani e non), soffrirono sulla propria pelle - letteralmente - il tormento dei lavori forzati, l'internamento nei campi di concentramento o nelle prigioni, e in alcuni casi la morte diretta. Anche se nella stragrande maggioranza dei casi le vittime appartenevano a partiti politici, sindacati e altre organizzazioni di sinistra, nemmeno alcuni prigionieri, cattolici praticanti formati come piaristi, furono risparmiati. Questa è la storia di Enrique, uno di quei prigionieri, che nel 1936, all'età di vent'anni, fu costretto a partecipare a una guerra civile invece di continuare gli studi di medicina all'Università. Nei 20 anni successivi non ha rinunciato alla determinazione di finire la sua laurea e nonostante non abbia sparato un solo colpo, perché ha combattuto la guerra lavorando in un ospedale, si è formato un Processo Militare Sommario, è stato condannato a dodici anni e un giorno per "Aiuto alla ribellione", ha subito l'internamento nei campi di concentramento, nelle prigioni, nel Battaglione Operai per i lavori forzati, e tutto questo essendo cattolico e di destra. Era dalla parte sbagliata al momento sbagliato.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Notas
- [←1]
- La gente gremiva cinema e teatri vicino a edifici bombardati; i ragazzi sono andati agli istituti in mezzo alle barricate e ai controlli dei miliziani; e i funzionari sono andati al lavoro in tram o in autobus. Sebbene molti credano che un conflitto armato paralizza la vita quotidiana e subordina ogni cosa allo sforzo militare, la vita continua e il sentimento di normalità funge da terapia, sfogo e incantesimo contro la paura. Madrid (1936-1939). Una guida alla capitale in guerra (Edizioni La Librería)
Indice dei contenuti
- Copertina
- Sulle tracce di un’ombra
- Prologo
- INDICE
- RINGRAZIAMENTI
- La scatola.
- La sfida.
- Mobilitato
- Il destino.
- Da Alfiere a Tenente
- La fine del principio.
- La guerra è finita. Comincia la repressione
- Il giudizio sommario.
- Comincia la via crucis.
- Il falso finale felice.
- Epilogo
- Notas
- [←1]
- [←2]
- [←3]
- [←4]
- [←5]
- [←6]
- [←7]
- [←8]
- [←9]
- [←10]
- [←11]
- [←12]
- [←13]
- [←14]
- [←15]
- [←16]
- [←17]
- [←18]
- [←19]
- [←20]
- [←21]
- [←22]
- [←23]
- [←24]
- [←25]
- [←26]
- [←27]
- [←28]
- [←29]
- [←30]
- [←31]
- [←32]
- [←33]
- [←34]
- [←35]
- [←36]
- [←37]
- [←38]