
- 80 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Una panoramica poetica dedicata alla visione che i maschi si fanno dell'amore, alla proiezione che ne hanno le femmine e all'amore per i luoghi triestini, palcoscenico naturale dei due primi tipi d'amore. Una raccolta di versi epigrammatici dal taglio audace e frizzante: da bere tutta d'un sorso.L'AUTRICE: FRANCESCA PARISINata a Trieste nel 1977, di formazione classica, Francesca Parisi si è laureata con una tesi sul pensiero antroposofico. Cresciuta nella "genesi dell'idea di Mitteleuro-pa", ha vissuto il luogo del "Mito asburgico" quale osservatorio privilegiato della letteratura. Amante del cinema e della musica, veste in modo barocco, ma il suo carattere introspettivo nasconde un'anima selvaggia e fanciulla. Ha esordito nel mondo letterario con la raccolta poetica "La costola di Adamo", vincitrice del Premio Letterario Nemo 2008 nella sezione "Poesia".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni

Indice dei contenuti
- Titolo pagina
- Parte prima
- Amare e combattere
- Parte seconda
- La costola di Adamo
- Parte terza
- La campana di San Giusto
- L’autrice