La costola di Adamo
eBook - ePub

La costola di Adamo

Poesie

  1. 80 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La costola di Adamo

Poesie

Informazioni su questo libro

Una panoramica poetica dedicata alla visione che i maschi si fanno dell'amore, alla proiezione che ne hanno le femmine e all'amore per i luoghi triestini, palcoscenico naturale dei due primi tipi d'amore. Una raccolta di versi epigrammatici dal taglio audace e frizzante: da bere tutta d'un sorso.L'AUTRICE: FRANCESCA PARISINata a Trieste nel 1977, di formazione classica, Francesca Parisi si è laureata con una tesi sul pensiero antroposofico. Cresciuta nella "genesi dell'idea di Mitteleuro-pa", ha vissuto il luogo del "Mito asburgico" quale osservatorio privilegiato della letteratura. Amante del cinema e della musica, veste in modo barocco, ma il suo carattere introspettivo nasconde un'anima selvaggia e fanciulla. Ha esordito nel mondo letterario con la raccolta poetica "La costola di Adamo", vincitrice del Premio Letterario Nemo 2008 nella sezione "Poesia".

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La costola di Adamo di Francesca Parisi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia italiana. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
Print ISBN
9788890250712
eBook ISBN
9788898790029
Argomento
Letteratura
L’autrice
FRANCESCA PARISI
Nata a Trieste nel 1977, di formazione classica, Francesca Parisi si è laureata con una tesi sul pensiero antroposofico. Cresciuta nella “genesi dell’idea di Mitteleuro-pa”,(7) ha vissuto il luogo del “Mito asburgico(8) quale osservatorio privilegiato della letteratura. Amante del cinema e della musica, veste in modo barocco, ma il suo carattere introspettivo nasconde un’anima selvaggia e fanciulla. Esordisce nel mondo letterario con la raccolta poetica La costola di Adamo, vincitrice del Premio Letterario Nemo 2008 nella sezione “Poesia”.
Note
P(1) Mauro Corona, L’ombra del bastone, Milano, I Miti, Arnoldo Mondadori Editore, 2006, pag. 27.
(2) Mauro Corona, Aspro e dolce, Milano, I Miti, Arnoldo Mondadori Editore, 2005, pag. 50.
(3) Genesi 2, 23.
(4) Irene Grandi, Bruci la città (Bianconi, Grandi), Bmg Ricordi Publishing, Warner Chapell Music Italiana srl, Cose da grandi srl, 2007.
(5) Claudio Magris, Microcosmi, Milano, Edizione speciale per il Corriere della Sera pubblicata su licenza di Garzanti Libri, 2003, pag. 243.
(6) Antoine de Saint-Exupery, citato in Claudio Magris, Lontano da dove, Torino, Giulio Einaudi Editore, 1971, pag. 11.
(7) Arduino Agnelli, La genesi dell’idea di Mitteleuropa, Trieste, Msg Press, 2005.
(8) Claudio Magris, Il mito asburgico nella letteratura austriaca moderna, Torino, Giulio Einaudi Editore, 1963.
Nel nostro catalogo trovi anche
La contessa di Calle
un giallo di Carmen Margherita Di Giglio,
in versione ebook e versione a stampa
img3.png
Aprile 2011. Il ritrovamento di un antico diario getta finalmente luce sul mistero che da due secoli avvolge la cittadina di Calle in Toscana. A chi appartiene il fantasma che si aggira nelle notti di nebbia presso villa Muriano? Una serie di delitti emerge progressivamente dalla lettura del diario, accentrando l’attenzione sulla figura di un’enigmatica contessa vissuta ai principi del Milleottocento. Spetterà alla scrittrice Cecilia De Ambris e ai suoi amici, riunitisi in villa Muriano, dipanare il giallo della sua vicenda. In un alternarsi di momenti divertenti e ironici, caratterizza...

Indice dei contenuti

  1. Titolo pagina
  2. Parte prima
  3. Amare e combattere
  4. Parte seconda
  5. La costola di Adamo
  6. Parte terza
  7. La campana di San Giusto
  8. L’autrice