
eBook - ePub
La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor
Romanzo e libretto d'opera
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor
Romanzo e libretto d'opera
Informazioni su questo libro
DAL LIBRO AL LIBRETTO -
Ambientato negli anni del regno della regina Anna (1702-1714) e ispirato a fatti realmente accaduti, il romanzo di Walter Scott "La sposa di Lammermoor" racconta il tragico amore tra Lucy Ashton e il nemico giurato della sua famiglia, Edgar Ravenswood, sullo sfondo di una Scozia tormentata da lotte politiche e faide familiari. La trama è alla base dell'opera "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Donizetti, su libretto di Salvatore Cammarano. L'opera andò in scena per la prima volta a Napoli nel 1835 ed è celebre in tutto il mondo soprattutto per la scena della follia: il momento in cui Lucia, innamorata di Edgardo ma obbligata a sposare il ricco Arturo, riappare durante la notte di nozze dopo aver ucciso lo sposo. Come il romanzo, anche l'opera è ricca di richiami gotici e tenebrosi: fonti maledette, apparizioni di fantasmi, torri in rovina e un cimitero dove Edgardo (ruolo tra i prediletti dai più grandi tenori, tra cui Caruso, Di Stefano, Domingo e Pavarotti), dopo aver appreso della morte di Lucia, si uccide. Reso immortale da stelle del calibro di Maria Callas e Joan Sutherland, il ruolo di Lucia costituisce un'ardua sfida anche per il più agguerrito dei soprani.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor di Walter Scott,Salvatore Cammarano,Gaetano Donizetti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Classici. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
LetteraturaCategoria
ClassiciPARTE SECONDA
A T T O S E C O N D O
Scena prima
Salone terreno nella torre di Wolferag, adiacente al vestibulo. Una tavola spoglia di ogni ornamento, e un vecchio seg-giolone ne formano tutto l’arredamento. Vi è nel fondo una porta che mette all’esterno: essa è fiancheggiata da due fine-stroni che avendo infrante le invetriate, lasciano scorgere gran parte delle rovine di detta torre, ed un lato della mede-sima sporgente sul mare. È notte: il luogo viene debolmente illuminato da una smorta lampada. Il cielo è orrendamente nero; lampeggia, tuona, ed i sibili del vento si mescono coi scrosci della pioggia.
(Edgardo è seduto presso la tavola, immerso ne’ suoi malin-conici pensieri; dopo qualche istante si scuote, e guardando attraverso delle finestre)
EDGARDO Orrida è questa notte
come il destino mio!
(scoppia un fulmine)
EDGARDO Sì, tuona o cielo...
imperversate o turbini... sconvolto
sia l’ordin delle cose, e pera il mondo...
Io non mi inganno! scalpitar d’appresso
odo un destrier! S’arresta!
Chi mai nella tempesta
fra le minacce e l’ire
chi puote a me venirne?
Scena seconda
Enrico e detto.
ENRICO Io.
(gettando il mantello, in cui era inviluppato)
EDGARDO Quale ardire!...
EDGARDO Asthon!
ENRICO Sì.
EDGARDO Fra queste mura
osi offrirti al mio cospetto!
ENRICO Ivi a restar preparati.
EDGARDO Ivi... t’ucciderò.
ENRICO E EDGARDO
O sole più rapido a sorger t’appresta...
ti cinga di sangue ghirlanda funesta...
così tu rischiara ~ l’orribile gara
d’un odio mortale, d’un cieco furor.
Farà di nostr’alme atroce governo
gridando vendetta, lo spirto d’Averno...
(l’uragano è al colmo)
ENRICO E EDGARDO Del tuono che mugge ~ del nembo che rugge
più l’ira è tremenda, che m’arde nel cor.
(Enrico parte: Edgardo si ritira)
Scena terza
Galleria del castello di Ravenswood, vagamente illuminata per festeggiarvi le nozze di Lucia. Dalle sale contigue si a-scolta la musica di liete danze.
Il fondo della scena è ingombro di Paggi ed Abitanti di Lammermoor del castello.
Sopraggiungono molti gruppi di Dame e Cavalieri sfavillanti di gioia, si uniscono in crocchio e cantano il seguente:
CORO
Di vivo giubilo
s’innalzi un grido:
corra di Scozia
per ogni lido;
e avverta i perfidi
nostri nemici,
che più terribili,
ne rende l’aura
d’alto favor;
che a noi sorridono
le stelle ancor.
Scena quarta
Raimondo, Normanno e detti.
(Normanno traversa la scena ed esce rapidamente)
RAIMONDO (trafelato, ed avanzandosi a passi vacillanti)
Cessi... ahi cessi quel contento...
CORO Sei cosparso di pallore!...
Ciel! Che rechi?
RAIMONDO Un fiero evento!
CORO Tu ne agghiacci di terrore!
RAIMONDO
(accenna con mano che tutti lo circondino, e dopo avere alquanto rinfrancato il respiro)
Dalle stanze ove Lucia
trassi già col suo consorte,
un lamento... un grido uscia
come d’uom vicino a morte!
Corsi ratto in quelle mura...
ahi! terribile sciagura!
Steso Arturo al suol giaceva
muto freddo insanguinato!...
E Lucia l’acciar stringeva,
che fu già del trucidato!...
(tutti inorridiscono)
RAIMONDO Ella in me le luci affisse...
«Il mio sposo ov’è?» mi disse:
e nel volto suo pallente
un sorriso balenò!
Infelice! della mente
la virtude a lei mancò!
TUTTI
Oh! qual funesto avvenimento!...
Tutti ne ingombra cupo spavento!
Notte, ricopri la ria sventura
col tenebroso tuo denso vel.
Ah! quella destra di sangue impura
l’ira non chiami su noi del ciel. ~
RAIMONDO Eccola!
Scena quinta
Lucia, Alisa e detti.
(Lucia è in succinta e bianca veste: ha le chiome scarmigliate, ed il suo volto, coperto da uno squallore di morte, la rende simile ad uno spettro, anziché ad una creatura vivente. Il di lei sguardo impietrito, i moti convulsi, e fino un sorriso malaugurato manifestano non solo una spaventevole demenza, ma ben anco i segni di una vita, che già volge al suo termine)
CORO (Oh giusto cielo!
Par dalla tomba uscita!)
LUCIA Il dolce suono
mi colpì di sua voce!... Ah! qu...
Indice dei contenuti
- Titolo pagina
- CAPITOLO PRIMO
- CAPITOLO II.
- CAPITOLO III.
- CAPITOLO IV.
- CAPITOLO V.
- CAPITOLO VI.
- CAPITOLO VII.
- CAPITOLO VIII.
- CAPITOLO IX.
- CAPITOLO PRIMO.
- CAPITOLO II.
- CAPITOLO III.
- CAPITOLO IV.
- CAPITOLO V.
- CAPITOLO VI.
- CAPITOLO VII.
- CAPITOLO VIII.
- CAPITOLO IX.
- CAPITOLO X.
- CAPITOLO XI.
- CAPITOLO XII.
- CAPITOLO PRIMO.
- CAPITOLO II.
- CAPITOLO III.
- CAPITOLO IV.
- CAPITOLO V.
- CAPITOLO VI.
- CAPITOLO VII.
- CAPITOLO VIII.
- CAPITOLO IX.
- CAPITOLO X.
- CAPITOLO XI.
- CAPITOLO XII.
- CAPITOLO XIII.
- PARTE PRIMA
- PARTE SECONDA
- PARTE SECONDA