Macbeth
eBook - ePub

Macbeth

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Dopo una vittoriosa battaglia, il prode Macbeth si imbatte in tre streghe che gli predicono un destino straordinario che lo condurrà sul trono di Scozia. Sospinto dall'ambizione di sua moglie, Macbeth uccide il re Duncan per prenderne il posto, facendo sì che si avveri la predizione delle streghe. Ma ben presto l'eroe sarà coinvolto in una spirale di omicidi che lo farà sprofondare, insieme alla moglie, nel baratro della follia.La visione allucinata di un pugnale fantasma, la comparsa delle streghe che svaniscono nel nulla, gli spettrali castelli di Forres, Inverness, Fife e Dunsinane, una serie di terribili apparizioni e predizioni: "Macbeth" offre un'ampia gamma di elementi in stile gotico. Sebbene il termine "gotico" non fosse d'uso comune al tempo in cui il dramma fu scritto e fino al diciottesimo secolo, le caratterizzazioni di Shakespeare in "Macbeth" ebbero una potente influenza sulla successiva letteratura gotica: il protagonista è un personaggio forte e crudele che anticipa una serie di eroi tirannici abituati a comandare tramite la forza e la paura, come ad esempio l'Heathcliff di Emily Brontë; così come Lady Macbeth precorre certe eroine nere, perverse e dannate della letteratura a venire. Tempeste e fulmini, quali elementi suggestivi e carichi di presagio, li ritroveremo anche in "Dracula" di Bram Stocker e in "Frankenstein" di Mary Shelley e nelle loro versioni cinematografiche."Macbeth", però, non è solo gotico. È soprattutto un dramma sull'ambizione divorante, sul potere nefasto della dittatura e sul senso di colpa, una tragedia in rosso e in nero incentrata sul Karma e sul libero arbitrio, una delle più oscure, affascinanti e potenti di William Shakespeare.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Macbeth di William Shakespeare in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Teatro shakespeariano. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

NOTE PRELIMINARI

  1. Il testo inglese adottato per la traduzione è quello curato dal prof. Peter Alexander (William Shakespeare – "The Complete Works", Collins, London & Glasgow, 1951/60, pagg. XXXII1370), con qualche variante suggerita da altri testi, in particolare quello dell'edizione dell'"Oxford Shakespeare" curata da G. Welles & G. Taylor per la Oxford University Press, New York, 1988/94.
  2. Alcune didascalie ed indicazioni sceniche (stage instructions) sono state aggiunte dal traduttore per la migliore comprensione scenica alla lettura, cui questa traduzione è essenzialmente intesa ed ordinata. Si è lasciato comunque invariato, rispettivamente all'inizio ed alla fine di ciascuna scena – o all'entrata ed all'uscita dei personaggi nel corso della stessa scena – la rituale indicazione Exit / Exeunt, avvertendo peraltro che non sempre essa indica movimenti di entrata ed uscita, potendosi dare che i personaggi cui essa si riferisce o si trovino già in scena all'inizio di essa, o vi restino al termine.
  3. Il metro è l'endecasillabo sciolto, alternato da settenari.
  4. I nomi dei personaggi che si prestano alla italianizzazione (Duncano, Fleante) sono resi nella forma italiana.
  5. Dalla citata edizione dell'Alexander è anche riprodotta la divisione in atti e scene (che, com'è noto, non si trova nell'in-folio, ma è stata elaborata, con l'elenco dei personaggi, da diversi curatori nel tempo, con varianti talvolta cospicue).
  6. Per esigenze di metrica, i nomi propri inglesi di più sillabe, alla pronuncia inglese sdruccioli, bisdruccioli e perfino trisdruccioli (come tutte le parole di questa lingua monosillabica) sono accentati diversamente, secondo la cadenza nel verso (Màcbeth e Macbèth; Màcduff e Macdùff; Dùnsinane e Dunsinàne)

PERSONAGGI

  • DUNCANO – re di Scozia
  • MALCOLM, DONALBANO – suoi figli
  • MACBETH, BANQUO – generali dell'esercito del re
  • MACDUFF, LENNOX, ROSS, MENTEITH, ANGUS, CATHNESS – nobili di Scozia
  • FLEANTE – figlio di Banquo
  • SIWARD – conte di Northumberland, generale dell'esercito inglese
  • SEYTON – ufficiale al servizio di Macbeth
  • Un RAGAZZO, figlio di Macduff
  • Un SERGENTE
  • Un PORTIERE
  • Un VECCHIO
  • Un MEDICO INGLESE
  • Un MEDICO SCOZZESE
  • LADY MACBETH
  • LADY MACDUFF
  • Una DAMA al servizio di Lady Macbeth
  • Le FATIDICHE SORELLE
  • Lo SPETTRO di BANQUO e altre apparizioni
  • Lords, gentiluomini, ufficiali, soldati, sicari, persone del seguito e messi
LA SCENA: In Scozia ed in Inghilterra

ATTO PRIMO

SCENA I

Luogo aperto. Tuoni e lampi.
Entrano tre STREGHE.
...

Indice dei contenuti

  1. Titolo pagina
  2. MACBETH
  3. NOTE PRELIMINARI