Pianeta donna
eBook - ePub

Pianeta donna

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Pianeta donna

Informazioni su questo libro

Domenico Pisana cura questa rassegna di poetesse italiane contemporanee, prendendo in esame alcune loro sillogi e selezionando i versi più rappresentativi della loro produzione.
Sono diciannove le autrici selezionate, ciascuna con una propria identità ben definita e un diverso percorso poetico. E' un viaggio appassionante all'interno di universi linguistici e interiori variegati, con un unico comune denominatore: la profonda indagine esistenziale, condotta sia entro i confini del proprio microcosmo interiore sia al di fuori dell'ambito intimo e privato.
Non sono poche le tematiche di interesse attuale, che si tratti della violenza di genere o delle guerre, della crisi di valori e dell'origine stessa del male che attanaglia l'animo umano.
Vi è poi, in queste voci poetiche di donne, una forte tensione spirituale che si manifesta in ognuna di loro con un approccio differente sia sul piano dei contenuti che su quello stilistico.
Alcune adoperano un linguaggio drammatico, dai toni decisi, altre stemperano i tormenti esistenziali con immagini luminose di speranza. C'è chi predilige i toni appassionati e viscerali e chi disciplina parole e versi in una forma più classica e ragionata, chi infonde nei suoi componimenti una forte spiritualità e chi, pur non tralasciando la sua personale visione metafisica, si sofferma maggiormente sulla concretezza del quotidiano.
Pisana dedica a ciascuna poetessa un capitolo, offrendo un approccio critico che invoglia ad accostarsi alle loro opere o ad approfondirne la conoscenza.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Pianeta donna di Domenico Pisana in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Storytelling. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni


Domenico Pisana

PIANETA DONNA
Poetesse italiane 2000
Finito di stampare nel mese di maggio 2022
presso Services4Media S.r.l. (Bari)
per conto della Casa Editrice Kimerik
Casa Editrice Kimerik
PATTI (ME)
tel. 0941 21 503 - fax 0941 243561
www.kimerik.it redazione@kimerik.it
Io sono la PAROLA
Io sono l’emozione
Non conta un bel nulla se mi sfiori o se mi sfogli
Io sono
Il libro

Kimerik® è un marchio registrato
Stampato in Italia


[1] Laura Barone è nata a Sesto San Giovanni (MI) nel 1959. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Lecce. Vive e lavora a Milano, dove si occupa, per il Comune, di orientamento scolastico e di insegnamento della lingua inglese. Le sue poesie sono comparse in varie antologie, quali: Il Federiciano, Verrà il giorno e avrà un tuo verso di Aletti Editore e Orgoglio Donna delle Edizioni Santoro. Altri componimenti sono comparsi sulle riviste: Malvagia fondata da Pino Polistena e Carlo Cassola e A Levante, rivista salentina di arte, cultura e territorio.
I suoi componimenti hanno ricevuto vari riconoscimenti, in particolare, nel maggio del 2016, ha vinto la XIX edizione del Premio “Fazio Degli Uberti” di Pisa. Tra gli altri riconoscimenti ha conseguito il terzo posto in classifica ai concorsi: “Nel segno di Pisa”, indetto dall’Accademia dei Disuniti di Pisa, “Il Campanile” di Cerchiara di Calabria (CS), Premio “Federica – Le parole della Vita”, indetto da AIOM col patrocinio del Comune di Verona. Nel 2011 ha avuto una segnalazione di merito al Premio Letterario “Vitulivaria”. Sempre nel 2011, l’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina (LE) le ha dedicato una pagina nel suo sito web.
Nel luglio del 2016 è stato pubblicato, come fuori collana, il suo libro di poesie Germogli di sole, edito da Edizioni Milella, con prefazione a cura del prof. Franco Donatini, docente dell’Università di Pisa. Altre raccolte: Il velo e i pavoni (2001), Il Canto dell’edera e Micron Poetici (2011), Orografie del sentire (2019).
[2] Luisa Bolleri è nata a Fiesole (Firenze) nel 1960 e vive a Empoli. Scrive romanzi, racconti e poesie, collaborando con alcune riviste letterarie online, tra cui Zona di Disagio e L’Ottavo. È membro di giuria del Premio “Ponte Vecchio” di Firenze. Ha pubblicato sei romanzi. Nel 2011 Quella notte, Ibiskos Ed. Risolo; nel 2012 Il tunnel, Ibiskos Ed. Risolo (vincitore al Concorso “Ibiskos Noir”); nel 2013 L’incubo, Leonida Ed. (vincitore al Premio “Il Convivio”); nel 2013 Pioggia, Leonida Ed. (Premio Speciale al Premio San Domenichino); nel 2015 Il presagio, Leonida Ed. (2° posto al Premio “L’Iride” e 3° posto al Premio Cingari); nel 2016 Il vento e il silenzio, Ibiskos Ed. Risolo (Premio Speciale Donna al Premio Micheloni); nel 2019 una raccolta dei suoi migliori racconti intitolata Precipitare, Leonida Ed., vincitore del Premio “I fiori sull’acqua” contro la violenza sulle donne. Le sue narrazioni affrontano temi di grande impatto emotivo, quali la violenza sulle donne, il disagio mentale, lo stalking, l’abbandono di un figlio, la pedofilia, l’incesto, il rapporto tra vivi e morti. Ha scritto anche poesie e racconti che ricalcano i temi del disagio e che hanno ricevuto premi e riconoscimenti della critica. Involuzione della specie è la sua prima raccolta di poesie.
[3] Ester Cecere è nata a Taranto nel 1958, dove vive e lavora come ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche occupandosi di biologia marina. È autrice di diversi libri di poesia: Burrasche e Brezze, che è la sua opera d’esordio in campo letterario (Il Filo, Roma, 2010); Come foglie in autunno, con prefazione di Ninnj Di Stefano Busà (Ed. Tracce, Pescara, 2012); Fragile. Maneggiare con cura, con prefazione di Nazario Pardini (Kairòs Ed., Napoli, 2014); Con l’India negli occhi, con l’India nel cuore, Non vedo, non sento… e. Nel 2015 esordisce in narrativa con la raccolta di racconti Istantanee; nel 2018 pubblica una seconda opera di narrativa, Dall’India a Lampedusa. Soste di viaggio.
Dal 2011 partecipa a concorsi letterari e ha ricevuto ad oggi molti premi, ottenendo anche lusinghieri riconoscimenti sia di pubblico che di critica, sia per la poesia che per la narrativa. È riportata nei seguenti volumi sulla letteratura italiana contemporanea: L’evoluzione delle forme poetiche. La migliore produzione poetica dell’ultimo ventennio (1990-2012); Archivio Storico, a cura di Ninnj Di Stefano Busà e Antonio Spagnuolo. Kairos Edizioni (Tipografia Alfa, Napoli), 2013.
[4] Daniela Cecchini, giornalista, scrittrice e poetessa romana, è stata anche attrice di pubblicità per noti marchi, di fiction televisive, fra le principali Lui e Lei, La Piovra, Incantesimo, La storia di Chiara, Farfalle, ecc. Ha lavorato anche nel cinema collaborando con produzioni americane (come nel film Him (Only you) di N. Jewison, regista premio Oscar), tedesche, francesi oltre a quelle italiane in film diretti da C. Verdone, i fratelli Vanzina, M. Risi, S. Rubini, G. Pontecorvo, A. Sironi, A. D’Alatri, C. Insegno e altri noti registi.
Da diversi lustri partecipa a eventi e spettac...

Indice dei contenuti

  1. [1]