L'inverosimile realistico e le coincidenze impossibili
eBook - ePub

L'inverosimile realistico e le coincidenze impossibili

Quando il racconto diventa immotivato, incoerente, improbabile

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'inverosimile realistico e le coincidenze impossibili

Quando il racconto diventa immotivato, incoerente, improbabile

Informazioni su questo libro

«Gli studi raccolti in questo volume sono il frutto del XXXII Colloquio Malatestiano di Letteratura, dal titolo “L’inverosimile realistico e le coincidenze impossibili. Quando il racconto diventa immotivato, incoerente, improbabile” (Santarcangelo di Romagna, 28-29 maggio 2021).
Pur riconoscendo il ruolo cruciale dell’inverosimile per lo statuto del meraviglioso, gli organizzatori hanno orientato le riflessioni dei partecipanti verso le forzature della verosimiglianza che caratterizzano i testi in cui “la sfida mimetica è il principale obiettivo di chi racconta”.
Alla base di questa proposta c’è un assunto di cui sono anch’io profondamente convinto: lo studio dell’inverosimile realistico “verte sui nodi essenziali che consentono di definire romanzesco un testo e può fornire delle risposte anche a questioni fondative che riguardano la natura stessa delle finzioni”.
La natura paradossale del concetto traspare nella tensione ossimorica tra “inverosimile” e “realistico” “Il romanziere realista si trova [...] sempre tra questi due poli: il verosimile che si richiama all’esperienza del lettore e al suo orizzonte d’attesa e il romanzesco che per appassionarlo deve eccederlo”. Come è possibile che nella narrativa realistica abbiano tanto spazio due forze così polarizzate? E soprattutto, in cosa consiste lo specifico dei due estremi?…»
Alessandro Grilli

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'inverosimile realistico e le coincidenze impossibili di Alessandro Grilli,Marco Caratozzolo,Francesco de Cristofaro,Jacques-David Ebguy,Stefano Ercolino,Daniele Giglioli,Camilla Miglio,Attilio Scuderi,Sara Sullam,Piero Toffano, Alessandro Grilli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria di letteratura comparata. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Indice
  5. L’argomento. Scheda di presentazione di Paolo Amalfitano, Francesco Fiorentino, Loretta Innocenti
  6. Introduzione di Alessandro Grilli
  7. Nota bibliografica
  8. Alessandro Grilli: Svelamento e costruzione di verità: le valenze gnoseologiche della (falsa) coincidenza
  9. Sara Sullam: Moll Flanders: improbabile eroina di trame concorrenti
  10. Jacques-David Ebguy: La «malencontre». Coincidenze impossibili nell’Éducation sentimentale
  11. Francesco de Cristofaro: Rebecca, la seconda moglie. Il romanzo storico tra anacronismo e immaginazione melodrammatica
  12. Attilio Scuderi: Il successo è immotivato (ma fuori discussione)
  13. Stefano Ercolino: Inverosimile saggistico. Sulla Montagna magica di Thomas Mann
  14. Daniele Giglioli: La domanda sbagliata. La funzione Bartleby dall’arcaico al moderno
  15. Marco Caratozzolo: Le coincidenze inverosimili nel canone del romanzo russo: il caso del Dottor Živago di Boris Pasternak
  16. Camilla Miglio: Kafka, Ein Landarzt: scrittura come lettura in atto dell’inverosimile realistico flaubertiano
  17. Pietro Toffano: Rivelazioni: l’inverosimile realistico nella Recherche