
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Contro Venezia passatista
Informazioni su questo libro
Il 27 aprile 1910 a Venezia, dalla Torre dell’Orologio, Marinetti, Boccioni, Bonzagni, Carrà, Russolo, Mazza e Palazzeschi lanciano sulla folla dei turisti migliaia di volantini contenenti il manifesto Contro Venezia passatista.
Venezia è la città per eccellenza romantica e rappresenta tutto ciò che i futuristi ripudiano. Deve diventare invece città industriale e dominatrice dell'Adriatico. «Noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla sommossa: canteremo le maree multicolori e polifoniche delle rivoluzioni nelle capitali moderne; canteremo il vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri, incendiati da violente lune elettriche; le stazioni ingorde, divoratrici di serpi che fumano» ( Filippo Tommaso Marinetti, da Manifesto del Futurismo)
Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e militare italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Contro Venezia passatista
- Indice dei contenuti
- Contro Venezia passatista
- ​Discorso futurista di Marinetti ai Veneziani Veneziani