
Eulero - Dai logaritmi alla meccanica razionale
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Eulero - Dai logaritmi alla meccanica razionale
Informazioni su questo libro
Leonhard Euler (noto in italiano come Eulero) si è dedicato a ogni branca immaginabile della matematica teorica e applicata. È stato il creatore della teoria dei numeri e ha sviluppato quella che sarebbe stata poi chiamata analisi. Ha integrato la matematica nei problemi della meccanica e fondato così la meccanica razionale, facendo confluire due mondi in uno solo. Ha ideato o reso standard simboli fondamentali della matematica. Si è dedicato alla geometria, all'algebra, alla teoria dei grafi, alla topologia, all'ottica e all'acustica. Ha prodotto la vertiginosa cifra di 866 memorie, a cui continuò a lavorare anche quando negli ultimi anni perse la vista, eseguendo i calcoli a mente e dettando gli scritti a collaboratori e familiari. Il suo incredibile intuito e la capacità di ragionare fuori dagli schemi hanno fatto sì che i suoi lavori fossero portatori di contributi profondamente significativi in tutti i campi a cui si è avvicinato, e spesso così innovativi che ancora oggi costituiscono una fonte di spunti per il progresso della ricerca.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Collana
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- «Il maestro di tutti noi»
- PANORAMA
- FOCUS a cura di Sandro Caparrini
- APPROFONDIMENTI
- Piano dell'opera