
Gauss - La Matematica come misura del mondo
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Gauss - La Matematica come misura del mondo
Informazioni su questo libro
Definito "principe dei matematici" già dai suoi contemporanei, Gauss ha dato un'accelerazione decisiva ai settori più diversi della matematica, precorrendo i suoi tumultuosi sviluppi della seconda metà dell'Ottocento e oltre, attraverso contributi fondamentali alla teoria dei numeri, alle funzioni di variabili complesse e al calcolo differenziale. Ha formulato tre diverse dimostrazioni del teorema fondamentale dell'algebra, cui tanti matematici si erano applicati senza grande successo. Ma i suoi studi non si limitano alla matematica. Gauss ha costruito capitoli importanti della geodesia, del magnetismo e dell'astronomia. Ha introdotto una nuova unità di misura per il campo magnetico, poi battezzata gauss, e inventato nuovi strumenti, come l'eliotropo e il primo telegrafo elettromagnetico. Le sue ricerche di geodesia lo hanno portato a inaugurare la geometria differenziale e a spianare la strada con trent'anni di anticipo alle geometrie non euclidee. Il suo nome è indissolubilmente legato alla curva "gaussiana", che rappresenta la distribuzione normale nel calcolo delle probabilità, di cui si fa ampio uso in moltissime discipline, dall'economia, alla sociologia, alla medicina.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Collana
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Il “principe” felice
- PANORAMA
- FOCUS a cura di Rossana Tazzioli
- APPROFONDIMENTI
- Piano dell'opera