
Ricchi! Borghesi! Ancora pochi mesi!
Come e perché condanniamo chi ha i soldi
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
"Alla nascita gli hanno amputato l'etica". Così viene descritto Gordon Gekko nel celebre Wall Street. Nei film e nelle serie televisive, le persone ricche sono spesso rappresentate in maniera negativa: ciniche, avide e senza cuore. Ma come sono invece nella realtà e soprattutto cosa pensa veramente la gente di loro? Se molti libri sono stati scritti sugli stereotipi che riguardano minoranze e specifici gruppi sociali, nessuno studio approfondito è però mai stato compiuto sui pregiudizi verso le persone facoltose. In questo libro Rainer Zitelmann esamina per la prima volta in maniera comparata gli atteggiamenti nei confronti della ricchezza e dei ricchi in cinque paesi occidentali: Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti. Dalle risposte date nei sondaggi emergono interessanti discrepanze tra i paesi, ma alcune differenze si trovano anche all'interno dei paesi stessi, considerati l'età , il genere, il reddito o il livello d'istruzione delle persone che hanno partecipato all'indagine. Nel libro viene inoltre sviluppato un Indice dell'invidia sociale che denota come molti pregiudizi nascano anche da un'errata percezione delle dinamiche economiche e da un diffuso sentimento anticapitalista.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Titolo pagina
- Prefazione
- Capitolo 1. Cosa sono i pregiudizi e gli stereotipi
- Capitolo 2. Cos’è il classismo
- Capitolo 3. Calore umano e competenza: come giudichiamo i gruppi estranei
- Capitolo 4. La ricerca accademica sull’invidia
- Capitolo 5. Credere nella somma zero: il tuo guadagno è la mia perdita
- Capitolo 6. La psicologia del capro espiatorio
- Capitolo 7. Preservare l’autostima: la teoria della compensazione
- Capitolo 8. Spiegare il successo: capacità individuale o circostanze esterne?
- Capitolo 9. I ricchi: una minoranza ammirata ma guardata con sospetto
- Capitolo 10. I ricchi nei film di Hollywood
- Capitolo 11. Come gli italiani vedono i ricchi
- Capitolo 12. Cinque nazioni a confronto: come tedeschi, americani, francesi, inglesi e italiani vedono i ricchi
- Conclusioni