Indice delle liberalizzazioni 2011
eBook - PDF

Indice delle liberalizzazioni 2011

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Indice delle liberalizzazioni 2011

Informazioni su questo libro

Nonostante la retorica sulla crescita, l'Italia resta un Paese a bassa libertà economica. In questo rapporto annuale, l'Istituto Bruno Leoni misura il grado di liberalizzazione in sedici settori dell'economia italiana, confrontandoli coi Paesi più liberalizzati d'Europa: elettricità, gas, servizi idrici, telecomunicazioni, ferrovie, trasporto aereo, trasporto pubblico locale, infrastrutture autostradali, servizi postali, televisione, servizi finanziari, ordini professionali, mercato dell'arte, mercato del lavoro, fisco e pubblica amministrazione.Complessivamente, nel 2011 l'economia italiana appare liberalizzata al 49%: un valore ancora molto basso, che pure nasconde settori molto avanzati e altri drammaticamente arretrati.Obiettivo di questo volume è censire i vincoli che ancora esistono, nei diversi settori, alle opportunità di investimento e sviluppo. Vincoli che oggi più che mai è essenziale rimuovere, per restituire una prospettiva al Paese e contribuire, attraverso una più decisa crescita economica, a uscire dalla crisi in cui l'Italia sembra essere precipitata, non solo a causa della congiuntura internazionale, ma anche per colpa delle sue patologie strutturali.Il gruppo di lavoro che ha compilato questo rapporto, coordinato da Carlo Stagnaro, è composto da: Fabiana Alias, Ugo Arrigo, Massimo Beccarello, Rosamaria Bitetti, Silvio Boccalatte, Filippo Cavazzoni, Luigi Ceffalo, Piercamillo Falasca, Daniela Floro, Martha Friel, Andrea Giuricin, Christian Pala, Paolo Pamini, Massimiliano Trovato. Il saggio introduttivo è stato scritto da George Yarrow, fellow emerito all'Hertford College (Oxford), visiting professor alla Newcastle University Business School e direttore del Regulatory Policy Institute.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Indice delle liberalizzazioni 2011 di Carlo Stagnaro (a cura di) in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Business e Governo e imprese. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
IBL Libri
Anno
2012
eBook ISBN
9788864400624
Argomento
Business

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. Gli intellettuali e la regolamentazione
  3. Introduzione
  4. Tabelle riassuntive
  5. Capitolo1 - Mercato elettrico
  6. Capitolo 2 - Mercato del gas naturale
  7. Capitolo 3 - Servizi idrici
  8. Capitolo 4 - Telecomunicazioni
  9. Capitolo 5 - Trasporto ferroviario
  10. Capitolo 6 - Trasporto aereo
  11. Capitolo 7 - Trasporto pubblico locale
  12. Capitolo 8 - Infrastrutture autostradali
  13. Capitolo 9 - Servizi postali
  14. Capitolo 10 - Televisione
  15. Capitolo 11 - Servizi finanziari
  16. Capitolo 12 - Ordini professionali
  17. Capitolo 13 - Mercato del lavoro
  18. Capitolo 14 - Fisco
  19. Capitolo 15 - Pubblica Amministrazione
  20. Capitolo 16 - Mercato dell'arte
  21. Note biografiche