
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
A Podhum io scrivevo sui muri
Informazioni su questo libro
C'è una data per noi italiani che ogni anno passa senza tanto clamore. Da sempre. Nessuno ha interesse a ricordare. Non porta voti, elettoralmente non fabbrica consenso. È il 12 luglio 1942, il giorno del massacro di Podhum. Ma lì non fu versato sangue italiano, ma sangue degli slavi. Eravamo noi i carnefici, gli altri le vittime. Il copione all'opposto che vedrà , già solo dopo quindici mesi, i primi eccidi delle foibe slave. Ma se oggi quel crimine (quello degli italiani uccisi in terra di Jugoslavia o sul confine) ha trovato un padrone, che mediaticamente lo manovra a proprio uso e consumo politico, dell'altro crimine (quello dei massacri italiani in terra di Jugoslavia o sul confine) resta sempre tabù parlarne. Rincresce dire che noi italiani non siamo ancora maturi per riconoscere le colpe dei nostri padri e dei nostri nonni. Perché? Cosa c'è di diverso? Questa pubblicazione fa luce su vicende note e meno note dell'eccidio di Podhum a 80 anni dall'avvenimento.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa
- Contesto storico
- Introduzione
- Capitolo 1: Podhum non esiste
- Capitolo 2: un’associazione a delinquere
- Capitolo 3: una domenica senza Messa
- Capitolo 4: l’altra metà del cielo
- Capitolo 5: prima gli italiani
- Capitolo 6: il dolore degli altri
- Bibliografia
- Ringraziamenti personali
- Ringraziamenti generali