The Past as a Digital Playground: Archaeology, Virtual Reality and Video Games
eBook - PDF

The Past as a Digital Playground: Archaeology, Virtual Reality and Video Games

  1. 124 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

The Past as a Digital Playground: Archaeology, Virtual Reality and Video Games

Informazioni su questo libro

Negli ultimi decenni le tecnologie digitali hanno pervaso ogni aspetto della produzione del sapere archeologico, dalla raccolta dei dati alla loro analisi e interpretazione, all'interazione con il pubblico. La sempre maggiore comodità del 3D e delle tecnologie interattive hanno portato ad un proliferare di strumenti digitali (VR, AR, applicazioni mobili), utilizzati per comunicare il passato in modo più coinvolgente, offrendo al pubblico un'esperienza che si svolge in gran parte al di fuori dei canali tradizionali. Questa pubblicazione raccoglie i contributi di un convegno di due giorni che illustra un progetto digitale sviluppato presso il Parco Archeologico e Tecnologico di Poggibonsi (Siena, Toscana) dove vengono utilizzati la virtual reality e i serious games per valorizzare i contenuti archeologici derivanti dal scavo del sito medievale. Il libro comprende anche alcuni importanti contributi provenienti da altri casi studio italiani e internazionali nel campo delle tecnologie digitali applicate ai beni archeologici.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a The Past as a Digital Playground: Archaeology, Virtual Reality and Video Games di Stefano Bertoldi,Samanta Mariotti, Stefano Bertoldi, Samanta Mariotti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Archeologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. About Access Archaeology
  3. Title Page
  4. Copyright info
  5. Indice
  6. Introduzione
  7. (Re)living Vindolanda: Designing Educational Computer Games for Outdoor Environments
  8. Virtual Neapolis. Un’esperienza di visita immersiva in VR per le vie di Napoli
  9. Virtual tour di Poggio Bonizio: teoria, tecnologia e applicazioni dalla grafica 3d alla VR
  10. Archeologia, interazione, gioco: come il digitale ha mutato la disciplina. L’osservatorio di Archeovirtual
  11. Hold the Hut, il progetto di tutela e valorizzazione della capanna arcaica di San Chirico Nuovo (Potenza, Basilicata)
  12. A video game for the Archaeological Park of Poggibonsi (Italy). Towards new promotional and educational trends: potentials, challenges, and perspectives
  13. Archeodromo di Poggibonsi: un futuro “materiale” e “virtuale”
  14. La “fine” ed un nuovo inizio: il Metaverso in archeologia