
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Disponibile fino al giorno 10 Dec |Scopri di più
Limes – Arabia (non solo) Saudita
Informazioni su questo libro
"Questo numero di Limes è dedicato a un paese ermetico e poco indagato, ma assai influente nelle dinamiche mediorientali e non.
Il petrolio e la connessa disponibilità finanziaria hanno fatto del regno un attore determinante, la cui relazione speciale con gli Stati Uniti ha plasmato la fisionomia del Golfo per decenni. Oggi il lascito delle guerre d'Afghanistan e Iraq, la rivoluzione degli idrocarburi da scisti e l'onda lunga delle rivolte arabe sovvertono i vecchi schemi, obbligando i Sa'ud a fare i conti con l'ascesa dell'Iran e con gli annosi problemi socioeconomici interni.
Parallelamente, terrorismo globale e Stato Islamico mettono in seria discussione la pluridecennale politica di sostegno all'islam wahhabita, di cui le complicità saudite nell'11 settembre – ferita mai rimarginata nel rapporto con Washington – sono un'eredità avvelenata.
La prima parte – Tra islam e petrolio, l'impero dei Sa'ud – descrive dall'interno lo Stato saudita nelle sue principali articolazioni politiche, religiose, sociali ed economiche.
La seconda parte – I fronti regionali – analizza conflitti e rivalità che vedono coinvolta Riyad, nell'ambito del lungo e turbolento processo di ridefinizione degli equilibri nel Golfo.
La terza parte – L'Arabia Saudita vista da lontano – evidenzia la valenza strategica del regno per le potenze geograficamente più remote, ma a vario titolo coinvolte nelle dinamiche mediorientali.
Nella sezione extra-monografica Limes in più, un articolo sulla rete ufficiosa di cliniche e ospedali del Vecchio Continente in cui sono curati i miliziani dell'Is.
In appendice, La storia in carte a cura di Edoardo Boria.
Limes, rivista italiana di geopolitica, diretta da Lucio Caracciolo, è stata fondata nel 1993 e si è ormai affermata come uno dei più influenti e autorevoli luoghi di riflessione geopolitica in Europa.
A differenza di altre riviste di geopolitica, Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista.
Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili.
L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda."
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Limes – Arabia (non solo) Saudita di Limes in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Geopolitica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Politica e relazioni internazionaliCategoria
GeopoliticaIndice dei contenuti
- Copertina
- PARTE I – TRA ISLAM E PETROLIO, L’IMPERO DEI SA’UD
- PARTE II – I FRONTI REGIONALI
- PARTE III – L’ARABIA SAUDITA VISTA DA LONTANO
- LIMES IN PIÙ
- AUTORI
- LA STORIA IN CARTE
- Colophon