
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il cappello del prete
Informazioni su questo libro
Emilio De Marchi (Milano, 1851-1901) fondò nel 1876 e condiresse fino al 1877 la rivista letteraria "Vita Nuova", pubblicandovi, fra l'altro, i suoi primi due romanzi: "Il signor Dottorino" (1876) e "Due anime in un corpo" (1877). L'attività critica affiancò sempre la sua carriera letteraria, collaborando con numerosi periodici sia con articoli sia con novelle e racconti.A "Il cappello del prete" (1888) seguiranno romanzi come "La bella pigotta" (1889, in appendice a "L'Italia"; 1890, in volume ma col titolo "Demetrio Pianelli"), "Arabella" (1892, in appendice al "Corriere della Sera"), "Il morto che parla" (1894-1895, su "Il Mattino" di Napoli; 1896, in appendice a "L'Italia del popolo" ma col titolo "Il redivivo"), "Giacomo l'idealista" (1897, strenna della "Perseveranza" di Milano).
«Dopo essere stato pubblicato a puntate, "in appendice", sui giornali "L'Italia" di Milano e il "Corriere" di Napoli, Il cappello del prete esce in volume nel 1888, preceduto da una noterella introduttiva dello stesso autore (una «Avvertenza», per la precisione), che l'accorto lettore farebbe bene a saltare (magari leggendola alla fine) per gustarsi, senza pregiudizi, tutta la piacevolezza di questo breve romanzo, il primo "giallo" (o forse "noir") della letteratura italiana. […] C'è qualcosa, nel Cappello, che ricorda il Poe del Gatto nero, dove però la rivelazione giunge non da un oggetto ma da un animale; e c'è qualcosa del Cuore rivelatore, dello stesso Poe, e forse persino del dostoevskiano Delitto e castigo, nel tormento interiore che porterà l'assassino ad una delirante confessione, imposta assai piú dallo spirito (o dalla psiche) che dalla realtà .» Dalla prefazione di Francesco Crisafulli. Illustrazioni di Sandra Antonelli.
Sandra Antonelli, illustratrice.Opere di Sandra Antonelli pubblicate da ikonaLÃber nella collana Janus (tiratura di 35 esemplari numerati e firmati): Tito Lucrezio Caro, Arthur Rimbaud"Alma Venus – Invocation à Vénus"calligrafia e acquerello;Aleksandr PuÅ¡kin, Marialidia Rossi"Mozart e Salieri"incisione acquerellata;Fernando Pessoa, Sandro Naglia"Trois chansons mortes – Tre canzoni morte"incisione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Il cappello del prete
- Indice dei contenuti
- Prefazione
- Avvertenza *
- PARTE PRIMA
- I Il barone e il prete
- II La trappola
- III Alla vigilia del delitto
- IV Il delitto
- V Dopo il delitto – sensazioni
- VI Filippino il cappellaio
- VII Troppa fortuna
- VIII Il cappello
- IX Il prete risuscita
- X Primi spaventi
- XI Il rimorso di coscienza
- XII Il fantasma del cappello
- XIII Paure
- XIV Una visita al morto
- XV In casa di Filippino
- XVI Il cacciatore
- PARTE SECONDA
- I La mano della giustizia
- II L’orgia
- III L’hanno arrestato
- IV L’assassino del prete
- V Alle corse
- VI Un altro colpevole
- VII Non si fa luogo a procedere
- VIII Il castigo
- IX Un morto e un risorto