
Post social media era
Costruire community, relazionarsi e fare business oltre l'algoritmo
- 272 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Post social media era
Costruire community, relazionarsi e fare business oltre l'algoritmo
Informazioni su questo libro
I social media, negli ultimi anni, sono diventati potenti mezzi di comunicazione. A disposizione di chiunque abbia uno smartphone. Ma è utile "vivere di social media"? Sono numerosi i cambiamenti che si affacciano sulla scena: si passa dal pubblico al privato, dall'individuale al collettivo, dalla neutralità alla responsabilità . La Post Social Media Era è arrivata e porta con sé una nuova versione delle connessioni, creando comunità attendibili, dai contenuti che possano arricchire, in cui la metrica chiave è la fiducia. È essenziale ritagliarsi il tempo per fare qualcosa che conti per se stessi: abbattere le distrazioni sterili e renderlo una priorità . Fare rete. E per farlo servono le persone, non gli algoritmi. "Quello che ci aspetta, in definitiva, è un futuro più sociale e meno social". Un ritorno all'umano, per abbracciare la Joy of missing out, abbandonando l'improduttiva FOMO. Tutto è content: sta a noi scegliere come valorizzarlo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Prefazione di Vera Gheno
- Introduzione
- 1. L’eco delle tribù digitali
- 2. La condivisione dai social al metaverso
- 3. L’evoluzione del ruolo delle community
- 4. Dalla P di People alla P di Pianeta
- 5. (De)responsabilizzazione
- 6. Ritorno all’umano: comunicare nell’Era Post Social
- 7. Quando è troppo, è troppo
- 8. Generazioni, politica e il ruolo dei social
- 9. Tutti saranno influencer per 15 minuti
- 10. La marca chiamata Tu
- 11. YOLO economy
- 12. Le aziende nella Post Social Media Era
- Conclusioni (che introducono)
- Informazioni sul Libro
- Circa gli autori