
Neuroselling
Il contributo delle neuroscienze alle tecniche di vendita
- 304 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Neuroselling
Il contributo delle neuroscienze alle tecniche di vendita
Informazioni su questo libro
In un contesto fortemente competitivo, in cui la relazione commerciale è un elemento critico, sapere quali soluzioni e comportamenti sono più funzionali per il successo della vendita diventa strategico. Dall'inizio degli anni Duemila, lo sviluppo di potenti strumenti di indagine sul cervello e le neuroscienze hanno reso possibile scoprirli: oggi, infatti, sappiamo come vengono prese le decisioni e, di conseguenza, possiamo applicare queste fondamentali conoscenze alle relazioni commerciali. Con il neuroselling – quella disciplina che considera centrali, nei processi di vendita, le funzioni del cervello e il rapporto della mente umana con emozioni e scelte – tutti i venditori potranno diventare dunque più efficaci ed efficienti, aumentando le vendite e mandando in soffitta conoscenze obsolete che non servono più a nulla.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Gli autori
- Introduzione
- Capitolo 1: L’approccio neuroscientifico alle tecniche di vendita: il cambiamento di un paradigma
- Capitolo 2: Il cervello, le sue funzioni e le neuroscienze per la vendita
- Capitolo 3: I meccanismi decisionali e i bias: come valorizzare i processi di semplificazione delle decisioni
- Capitolo 4: Le regole base della persuasione: dalle armi della persuasione alla neuromappa
- Capitolo 5: L’importanza delle relazioni nelle vendite: stili emotivi, plasticità cerebrale e fiducia
- Informazioni sul Libro