ARBITRATO RITUALE (L')
Informazioni su questo libro
Il volume affronta, nella peculiare ma essenziale prospettiva della convenzione arbitrale, gli aspetti principali dell'arbitrato rituale, come ampiamente riformato dal D.Lgs. n. 40/2006. L'attualità e l'esigenza di una forma di tutela dei diritti, in particolare del mondo delle imprese, che si prospetti come realmente «sostitutiva» di quella garantita dalla giurisdizione ordinaria, vengono innanzi tutto analizzate mediante il raffronto dell'arbitrato rituale con le varie tipologie di forme di giustizia rivata emerse negli ultimi anni. La convenzione arbitrale, oggetto di progressivi mutamenti normativi, è indagata sia dal punto di vista della natura e dell'oggetto, sia da quello della peculiare disciplina «circolatoria », anche con riferimento al sopravvenuto fallimento di una delle parti compromittenti. Il processo arbitrale e i profili generali dell'impugnazione del lodo, ampiamente riformati, sono affrontati con peculiare riferimento al rapporto tra i poteri delle parti e quelli degli arbitri; nonché, con aperture comparatistiche, al rapporto tra processo arbitrale e processo ordinario.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’arbitrato rituale. Clausola compromissoria e processo arbitrale
