
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
«[…] Le potenzialità applicative che schiude la tecnologia basata su blockchain nel contesto delle relazioni socio-economiche sono, allo stato, indefinite.
L’Autrice si occupa delle più significative finora conosciute, illustrandone le implicazioni giuridiche: dal fenomeno delle criptovalute alla gestione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, dal settore dell’arte a quello – indagato anche in prospettiva de iure condendo – del trattamento dei dati personali, dagli smart legal contract ai sistemi di registrazione dei soggetti detenuti in case di reclusione.
Il libro rappresenta, pertanto, un prezioso ausilio per il lettore che voglia addentrarsi nel complesso e intricato mondo delle più moderne declinazioni del tecno-diritto e della tecno-regolazione, nella consapevolezza che la possibilità di affidare a dispositivi basati su codici di programmazione il compito di elaborare scelte, compiere atti, gestire rapporti giuridici è già sicuro indice di una normatività tecnologica che non si lascia docilmente ricondurre entro le categorie ricevute dalla tradizione dogmatica e che appare destinata a diventare il tassello di un più ampio mosaico di un settore che sta progressivamente conquistando il campo delle riflessioni (non solo giuridiche) del nostro tempo: il diritto algoritmico…».
Arturo Maniaci
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Introduzione
- Sezione I. La Blockchain come “innovazione dirompente”
- Capitolo I. La tecnologia blockchain
- Capitolo II. La regolamentazione della blockchain nell’ordinamento nazionale e sovranazionale
- Capitolo III. La blockchain nel diritto islamico
- Capitolo IV. Applicazioni pratiche più significative
- Sezione II. Blockchain e smart contract
- Sezione III. Blockchain e Cripto-attività
- Sezione IV. Blockchain e diritto penale
- Bibliografia