
Il Seicento e la Rivoluzione scientifica
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il Seicento e la Rivoluzione scientifica
Informazioni su questo libro
Il Seicento è stato tradizionalmente definito come il secolo della crisi, a causa della sequela di calamità che lo contraddistinsero: guerre sanguinose, recessione economica, pestilenze, carestie, rivolte sociali. Ma fu anche il secolo della Rivoluzione scientifica che inaugurò una nuova prospettiva del mondo e un metodo razionale di indagine che si sarebbe esteso alle scienze umane e politiche. In questo periodo, inoltre, comparvero nuovi protagonisti sulla scena europea, come l'Inghilterra e i Paesi Bassi; protagonisti non solo nell'economia ma anche nel mondo del pensiero politico e civile, destinato a rappresentare una forte cesura con quello dei secoli precedenti, per la nascita di nuovi concetti sullo Stato, la società e le istituzioni che troveranno pieno sviluppo nel Settecento.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Collana
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Dalla crisi alla modernità
- PANORAMA
- FOCUS a cura di Cesarina Casanova
- APPROFONDIMENTI
- Piano dell’opera