
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Tre modi di guardare alla veridicità in tre grandi filosofi classici tedeschi: tre prospettive tra loro assai diverse e che però mirano ad un comune oggetto, la qualità delle relazione etica del soggetto con se stesso e con gli altri. Vengono così discussi nel volume il rapporto tra veridicità e vera pietà in Leibniz, il rapporto tra veridicità e dignità umana in Kant, il rapporto tra veridicità e unità vivente del vero in Hegel. Tre risposte diverse ad una questione più che mai attuale: sotto quali condizioni fondative e sotto quale comprensione dell'essere umano è ancora possibile testimoniare a sé e agli altri l'essere morale attraverso la veridicità? Il confronto è fruttuoso e conduce a vedere che l'autenticità è coerenza del dire e dell'agire, testimonianza nei confronti del sé e nei confronti della comunità.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.