
Prevenzione della corruzione e sviluppo sostenibile
Strumenti innovativi e Proposte operative – Casistica e giurisprudenza
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Prevenzione della corruzione e sviluppo sostenibile
Strumenti innovativi e Proposte operative – Casistica e giurisprudenza
Informazioni su questo libro
Il volume si propone di offrire agli operatori del settore, siano essi giuristi, magistrati, avvocati, commercialisti, segretari comunali e responsabili per la prevenzione della corruzione e trasparenza, internal auditor, risk manager, organismi indipendenti di valutazione, organismi di vigilanza ai sensi del D.lgs. 231/01 e studenti, un handbook operativo, per prevenire i fenomeni corruttivi, sulla base di best practice, case history o proposte innovative, in ottica di legalità , programmazione e sviluppo.
Il taglio dell'opera è volutamente non dottrinale. Lo studio del diritto è stato troppo relegato nel tempo alla descrizione delle norme, dei principi e delle teorie. Manca, salvo rare eccezioni, la cultura del caso concreto, così importante nei sistemi di common law, perché dalle esperienze applicative si possano trarre spunti per migliorare la prevenzione di un fenomeno sempre latente come quello della corruzione.
Nuovi approcci culturali, dunque, per confrontare l'esperienza di società ed enti pubblici volti al miglioramento permanente dell'efficienza nella legalità . Ermelindo Lungaro - Commercialista, Revisore dei Conti, Presidente della Commissione Corporate Governance ed Etica d'Impresa, Ordine commercialisti di Monza. Docente presso l'Università «Tor Vergata» del Master "Anticorruzione". Impegnato in progetti di risk management e internal audit, è Presidente di Organismi di Vigilanza.
Piero Magri - Partner di RP Legal & Tax, Coordinatore del dipartimento penale e fondatore dell'Osservatorio dei penalisti degli studi Multipractice, esercita l'attività di avvocato penalista occupandosi di diritto penale aziendale e diritto penale dell'economia. È Presidente di Organismi di Vigilanza.
Antonio Meola - Segretario Generale della Città Metropolitana di Napoli. Docente presso l'Università LUISS del Master di II livello in Amministrazione e governo del territorio, Tecniche di direzione e gestione manageriale, nonché dell'EPCM. Avvocato, Revisore dei conti e OIV, Coordina la Consulta anticorruzione della CM di Napoli.
.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione
- Introduzione
- Parte I: Impatto della corruzione e dei conflitti di interesse nel sistema Italia
- Parte II: La prevenzione della corruzione e la compliance nel settore privato
- Parte III: La prevenzione della corruzione nel settore pubblico: metodologie e strumenti per lo sviluppo
- Parte IV: Case history di Piani Anticorruzione: l’esperienza di Società ed Enti pubblici
- Note sugli Autori