
L'emersione dell'«emptio» consensuale e le «leges venditionis» di Catone
- 152 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
L'emersione dell'«emptio» consensuale e le «leges venditionis» di Catone
Informazioni su questo libro
Il presunto riconoscimento dell'emptio-venditio intorno al III secolo a.C. comporta la necessità di ipotizzare come venisse soddisfatta in precedenza l'esigenza, sicuramente esistente, dello scambio tra cosa e prezzo. Il ricorso alla mancipatio o alla doppia traditio, per lo scambio contestuale, o alla stipulatio, per l'accreditamento delle prestazioni, non risulta né attestato né del tutto idoneo alla realizzazione dello scopo della vendita. L'evoluzione dell'emptio dalla iurisdictio peregrina non ne giustifica le caratteristiche tipicamente romane e comunque estranee agli altri ordinamenti dell'area mediterranea, e si scontra pure con l'assenza di tracce dell'origine ex iurisdictione peregrina o anche soltanto onoraria delle rispettive actiones, nonché della loro conseguente «recezione civilistica». L'analisi dei primi contratti di vendita contenuti nel De agricultura di Catone dimostra la piena vigenza inter cives dell'emptio consensuale a efficacia obbligatoria a cavallo tra III e II secolo a.C. e, soprattutto, evidenzia il ricorso alla predisposizione di strumenti determinativi e liquidatori delle pretese nascenti dalle fattispecie contrattuali. La loro previsione rende plausibile supporre la disponibilità nella procedura arcaica di un'actio idonea a tutelare l'accordo di vendita e di conseguenza apre una prospettiva di ricerca forse in grado di superare le criticità cui va incontro la ricostruzione tradizionale sulle origini dell'emptio.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Abstract
- Frontespizio
- Copyright
- Sommario
- Dedica
- Premessa
- Parte Prima - L’ipotizzata origine dell’ «emptio-venditio» nell’ambito della «iurisdictio peregrina» e i connessi problemi
- Parte Seconda - L’ «emptio venditio» nel «De Agricultura» di Catone
- Considerazioni finali
- Indici