
Le grandi religioni del mondo
Zoroastro, Mosè, Lao-Tze, Buddha, Gesù, Maometto
- 282 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le grandi religioni del mondo
Zoroastro, Mosè, Lao-Tze, Buddha, Gesù, Maometto
Informazioni su questo libro
È curioso che personalità storiche abbiano ispirato tanti movimenti religiosi, ognuno dichiarandosi detentore della Verità : se lo chiede Queruau Lamerie nel libro Le Grandi Religioni del Mondo. Se i loro insegnamenti fossero derivati da un principio unico, non dovrebbe essercene uno solo? I loro precetti non dovrebbero esprimere uno scopo unico e comune a tutto il genere umano?Perché non ipotizzare che questi dispensatori di verità abbiano comunicato lo stesso messaggio, declinato in maniera diversa secondo il contesto socioculturale e la maturità spirituale delle persone ai quali si rivolgevano? In questo senso, se gli uomini non avessero male interpretato, deformato o falsificato i loro precetti, oggi avremmo un'unica espressione omogenea della Volontà divina.È l'ipotesi proposta da Christophe Queruau Lamerie in questo studio rigoroso, frutto di una ricerca ventennale. Per approfondire questa esaltante prospettiva, l'autore mette a confronto i punti di vista accademici e le grandi tradizioni religiose, assieme a racconti poco conosciuti della vita di questi maestri. Le fonti ci restituiscono il fascino, troppo spesso dimenticato, della purezza dei loro insegnamenti che - lontani da provocare pareri contrastanti - indirizzano eventualmente verso una verità e un'ambizione universali, centrate sulla virtù dell'amore esigente, sull'aspirazione alla bellezza, sul rispetto della natura, o sulla celebrazione della femminilità ispiratrice dell'uomo.In un momento in cui le tensioni interreligiose si inaspriscono, in cui intolleranza e ostilità si accaniscono contro chiunque non condivida la stessa fede, il lettore sarà confortato nello scoprire le ragioni di un rinnovato ottimismo.INDICE: IntroduzioneCap. 1 - Zoroastro, vita e opere del dispensatore della Verità in IranChe cosa dice la scienza delle religioniChe cosa dicono le tradizioni religioseLe parole dell'ispirazionePersonaggi del raccontoCap. 2 - Mosè, vita e opere del dispensatore della Verità agli ebreiChe cosa dice la scienza delle religioniChe cosa dicono le tradizioni religioseLe parole dell'ispirazionePersonaggi del raccontoCap. 3 - Lao Tze, vita e opere del dispensatore delle Verità in CinaChe cosa dice la scienza delle religioniChe cosa dicono le tradizioni religioseLe parole dell'ispirazionePersonaggi del raccontoCap. 4 - Buddha, vita e opere del dispensatore delle verità in IndiaChe cosa dice la scienza delle religioniChe cosa dicono le tradizioni religioseLe parole dell'ispirazionePersonaggi del raccontoCap. 5 - Gesù di Nazareth, vita e opere del dispensatore delle Verità in PalestinaChe cosa dice la scienza delle religioniChe cosa dicono le tradizioni religioseLe parole dell'ispirazionePersonaggi del raccontoCap. 6 - Maometto, vita e opere del dispensatore delle Verità in ArabiaChe cosa dice la scienza delle religioniChe cosa dicono le tradizioni religioseLe parole dell'ispirazionePersonaggi del raccontoPostfazioneAppendice: il simbolo della croce cerchiataBibliografia
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione
- Zoroastro
- Mosè
- Lao-Tze
- Buddha
- Gesù di Nazareth
- Maometto
- Postfazione
- Appendice
- Bibliografia