
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Religione e filosofia dello yoga
Informazioni su questo libro
Nel libro Religione e Filosofia dello Yoga di Surendranath Dasgupta il fondamento delle pratiche yoga viene analizzato e messo a confronto con altre pratiche e sistemi di pensiero. L'essenza dello yoga è la stabilità della mente accompagnata dalla soppressione delle modificazioni mentali a favore di una particolare condizione spirituale che conduce progressivamente alla realizzazione del Sé. Il più antico esponente di questo sistema chiamato R?jayoga, il più elevato di tutti gli Yoga e distinto dallo Ha?hayoga e dal Mantrayoga, fu Patañjali, che nel 150 a. C. scrisse gli Yoga-S?tra.Nel saggio Religione e Filosofia dello Yoga viene esposto il sistema del R?jayoga secondo le formulazioni di Patañjali e i commenti di Vy?sa, V?caspati, Vijñ?nabhikshu e altri Maestri spirituali. L'analisi si sofferma sul fondamento delle pratiche yoghiche, vale a dire sulla sua dottrina filosofica, psicologica, cosmologica, etica e religiosa. Gli aspetti principali dello Yoga sono messi a confronto con altri sistemi di pensiero filosofico e si stabilisce, in particolare, la sua affinità con il sistema del S??khya.L'opera si compone di quindici capitoli suddivisi in due parti. La prima parte affronta la metafisica dello yoga, descrivendo soprattutto le caratteristiche e le funzioni di Prak?ti e Puru?ha, la realtà del mondo esterno e il processo di trasfigurazione spirituale.Nella seconda parte si espone la pratica dello Yoga, ponendo l'accento sul suo metodo, sulle fasi del sam?dhi e sulle tecniche Yoga. Arricchisce il volume un'appendice sullo spho?a, la scienza che studia il contesto spirituale che sostanzia la relazione delle parole con le idee e gli oggetti.INDICE LIBROIntroduzione di Nuccio D'AnnaPrefazionePARTE PRIMA - LA METAFISICA DELLO YOGALa PrakrtiIl PurushaLa realtà del mondo esternoIl processo di evoluzioneL'evoluzione delle categorieEvoluzione e mutamento delle qualitàEvoluzione e DioPARTE SECONDA - L'ETICA E LA PRATICALa mente e le qualità moraliLa teoria del KarmaIl problema eticoLa pratica dello YogaGli yog?ngaLe fasi del sam?dhiDio nello YogaMateria e menteAppendice Sphotav?daIndice analitico
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione di Nuccio D’Anna
- Prefazione
- Parte prima La metafisica dello yoga
- Parte seconda L’etica e la pratica
- Appendice. Sphoṭavāda
- Indice dei termini sanscriti
- Indice dei nomi