
L'orrore della realtà
La visione del mondo del rinnovatore della narrativa fantastica
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'orrore della realtà
La visione del mondo del rinnovatore della narrativa fantastica
Informazioni su questo libro
Howard Phillips Lovecraft, attraverso le sue opere, ha rinnovato completamente la narrativa del fantastico e dell'orrore. Quando morì — nel 1937 ad appena 47 anni — era praticamente uno sconosciuto, ma nei suoi straordinari racconti, nei suoi saggi, nelle sue lettere ricche di umanità e di vero genio aveva piantato i semi di una rivoluzione copernicana della cultura: soltanto oggi si comincia a capire la portata del suo influsso sulle generazioni gli sono succedute. L'ingresso del fantastico a tutti i livelli della cultura popolare — dalla narrativa al cinema, dai videogiochi alla pubblicità, dai fumetti alla televisione — è avvenuto attraverso i moduli stilistici da lui individuati e delineati nella prima metà del secolo scorso. Non solo, ma in una società come quella fra le due guerre mondiali, orgogliosa delle sue certezze e dei suoi progressi tecnologici, fu tra i primi a individuare i sintomi dello shock del futuro, della crisi delle ideologie, del rovesciamento dei valori, delle incertezze derivanti da una scienza senza coscienza che oggi turbano le menti di tutti. Ed espresse queste inquietudini attraverso una serie di simboli di orrore che sono i medesimi che s'annidano nell'inconscio di ciascuno di noi, pronti a irrompere nella nostra consapevolezza quando le certezze, come oggi, vacillano. In questo volume sono raccolti i passi essenziali, tratti dal suo incredibilmente vasto epistolario, in cui Lovecraft tracciò le sue idee sul mondo, sulla società, sul fantastico, sulla scienza, sulla politica, sul futuro dell'uomo, e in cui delinea i contorni di un cosmo immenso e inconoscibile, che non potremo mai afferrare con la ragione, ma dai cui abissi emerge un frullio d'ali di tenebra che viene a turbare la nostra serenità fondata sull'ignoranza. Una visione apocalittica densa d'orrore. Ma non priva di speranze.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- COPERTINA
- L’orrore della realtà
- Copyright
- Introduzione: Le miniere di H.P. Lovecraft
- 1. A Maurice W. Moe
- 2. A Maurice W. Moe
- 3. A Rheinhart Kleiner
- 4. A Rheinhart Kleiner
- 5. A Rheinhart Kleiner
- 6. Al Kleicomolo (Kleiner, Cole, Moe & Lovecraft)
- 7. Al Kleicomolo (Kleiner, Cole, Moe & Lovecraft)
- 8. A Rheinhart Kleiner
- 9. Al Kleicomolo (Kleiner, Cole, Moe & Lovecraft)
- 10. A Maurice W. Moe
- 11. A Rheinhart Kleiner
- 12. A Maurice W. Moe
- 13. A Rheinhart Kleiner
- 14. Ad Anne Tillery Renshaw
- 15. A Frank Belknap Long
- 16. A James Ferdinand Morton
- 17. A Maurice W. Moe
- 18. A Frank Belknap Long
- 19. A Donald Wandrei
- 20. Ad August Derleth
- 21. A Donald Wandrei
- 22. A Donald Wandrei
- 23. A Bernard Austin Dwyer
- 24. A Farnsworth Wright
- 25. A Frank Belknap Long
- 26. A Woodburn Harris
- 27. A Elizabeth Toldridge
- 28. A James Ferdinand Morton
- 29. A James Ferdinand Morton
- 30. A Woodburn Harris
- 31. A James Ferdinand Morton
- 32. A Frank Belknap Long
- 33. A James Ferdinand Morton
- 34. A Elizabeth Toldridge
- 35. A Elizabeth Toldridge
- 36. A Maurice W. Moe
- 37. A Robert Erwin Howard
- 38. A Robert Erwin Howard
- 39. A Robert Erwin Howard
- 40. A J. Vernon Shea
- 41. A J. Vernon Shea
- 42. A Clark Ashton Smith
- 43. A Natalie H. Wooley
- 44. A Catherine L. Moore
- 45. A Jennie Kendall Plaisier
- 46. A Catherine L. Moore
- 47. A Kenneth Sterling
- 48. A Catherine L. Moore
- 49. A Henry George Weiss
- 50. A William Lumley
- Fonti dell’epistolario
- Note a piè di pagina