
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'Ottocento in Europa
Informazioni su questo libro
I primi decenni dell'Ottocento videro susseguirsi una serie di scenari geopolitici inizialmente confusi, che però avrebbero posto le premesse per gli eventi successivi. L'età napoleonica con i suoi sconvolgimenti militari e territoriali; il Congresso di Vienna che segnò il ritorno al passato e la restaurazione dell'Ancien Régime, e i moti popolari per l'ottenimento dei diritti fondamentali dell'uomo e poi per il raggiungimento dell'indipendenza delle nazioni asservite ai governi centrali, prima fra le quali l'Italia. I movimenti patriottici sfociarono nella "Primavera dei popoli" che avrebbe contraddistinto l'anno 1848: brutalmente repressa, dovette il suo insuccesso anche all'incapacità delle popolazioni, rigidamente nazionaliste, di creare un fronte comune contro i governi stranieri.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Collana
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- «Sulla soglia del paradiso»
- PANORAMA
- FOCUS a cura di Rosa Maria Delli Quadri
- APPROFONDIMENTI
- Piano dell’opera