Attualità Lacaniana 31
eBook - PDF

Attualità Lacaniana 31

Taglio

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Attualità Lacaniana 31

Taglio

Informazioni su questo libro

Il soggetto, il soggetto cartesiano, è il presupposto dell'inconscio, l'abbiamo dimostrato a suo luogo. L'Altro è la dimensione esigita dal fatto che la parola si afferma come verità.

Fra i due, l'inconscio è taglio in atto.

Taglio che ritroviamo governare le due fondamentali operazioni in cui conviene formulare la causazione del soggetto.

Jacques Lacan, Posizione dell'inconscio

Non già per confutare il famoso parallelismo psico-fisico che, come tutti sanno, è stato dimostrato da lungo tempo essere una fesseria, ma per suggerire che il taglio non è da farsi tra il fisico e lo psichico, bensì tra lo psichico e il logico.

Jacques Lacan, Io parlo ai muri

Mi riferisco al vuoto a cui deve limitarsi il nostro desiderio, al posto che lasciamo al desiderio perché vi si situi – in breve: al taglio.

Il taglio è indubbiamente la modalità più efficace dell'interpretazione analitica.

Jacques Lacan, Seminario VI

Mi accorderete che l'uno introdotto dall'esperienza dell'inconscio è l'uno della fessura, del tratto, della rottura. […] La rottura, la fessura, il tratto dell'apertura fa sorgere l'assenza.

Jacques Lacan, Seminario XI

Quando contrapponiamo l'interpretazione semantica e quella asemantica, possiamo capire perché Lacan utilizzi la parola taglio in senso topologico. Forse potremmo dire che taglio è la nuova parola che sostituisce interpretazione, quando non si tratta di andare nella stessa direzione dell'inconscio, ma di trovare un altro tipo di operazione.

Jacques-Alain Miller, Clinica lacaniana

L'ultima volta vi ho parlato del concetto di inconscio la cui vera funzione è precisamente quella di essere in relazione profonda, iniziale, inaugurale con la funzione del concetto di Unbegriff – o Begriff dell'Uno originale, ossia il taglio.

Jacques Lacan, Seminario XI

La candela dice:
io mi consumo senza lamentele
che pena, quel tuo chiedere durata
la pianura dice:
io accolgo, accolgo largamente
e l'ago dice:
perdermi mi piace, stare
dimenticato nelle fessure, essere
ignorato. E tu?
e il coltello dice
io taglio i ponti
divido un pezzo dall'intero
so dare ferite perfette.
E tu.

Mariangela Gualtieri, Senza polvere e senza peso

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Attualità Lacaniana 31 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicología e Psicoanálisis. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. OUVERTURE
  2. L’après coup de la
  3. Psicoanalisi-Politica
  4. INCONTRI
  5. INTERVISTE
  6. LETTURE