Città immaginate
eBook - ePub

Città immaginate

Riuso e nuove forme dell'abitare

  1. 242 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Città immaginate

Riuso e nuove forme dell'abitare

Informazioni su questo libro

Processi e pratiche di appropriazione e riappropriazione dei luoghi pervadono le nostre città; negli spazi urbani interstiziali e residuali riaffiorano dando forma a realtà parallele, di certo non prive di ambiguità. Quali messaggi e quanti temi vi sono contenuti? Quali le ragioni di occupazioni abitative, spazi sociali autogestiti e autorecuperi? Come porsi di fronte a logiche e modi insoliti di concepire lo spazio urbano e quello domestico? Quali gli approcci e i metodi per conoscere, leggere, relazionarsi e interagire con queste esperienze?Urbanisti, architetti, ingegneri, sociologi e antropologi, insieme ad attivisti e giovani occupanti, tentano, attraverso le pagine di questo volume, di dare delle prime risposte, ciascuno dal proprio punto di vista, componendo un quadro composito e organico di riflessioni teoriche, approfondimenti, letture di sintesi e sguardi trasversali.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Città immaginate di Marco Gissara,Maura Percoco,Emilia Rosmini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Architettura e Architettura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. manifestolibri | territorI
  2. Indice
  3. Introduzione
  4. Prefazione
  5. Parte Prima
  6. Le esperienze localitra dinamiche di mercato e istanze politiche
  7. Bibliografia
  8. Autorganizzazione e riappropriazione dei luoghi
  9. Oltre i simulacri: alla ricerca di una creatività dispersa,brulicante e diffusa per costruire inedite forme di urbanità.
  10. Il tempo costruisce
  11. L’emergere del “Welfare informale”, tra possibilità e contraddizioni
  12. Politiche pubbliche ed esperienze di social housing.Casi studio nei Paesi Bassi
  13. Indagine Grafica
  14. Racconto di un viaggio tra le occupazioni studentesche a roma
  15. PARTE SECONDA
  16. Spazi contesi
  17. Riabitare insieme.Fabbriche e nuovi modelli di studentato
  18. Il piccolo grande contributo dell'abitare condiviso alle “città immaginate”
  19. Una entropia urbana. la ex Pantanellada ghetto a città immaginata
  20. Rapporti tra patrimonio costruito, rigenerazione urbana e dinamiche di autogestione e autocostruzione
  21. Dall'occupazione all'autorecupero: una feconda esperienza di “investimento sociale” a Roma
  22. Roma resistente
  23. Abitazioni in autorecupero a Roma:asi studio e aspetti legislativi
  24. Poesia, architettura, ospitalità.Dialogo sui territori dell'informale
  25. PROFILI BIOGRAFICI DEGLI AUTORI