
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La fisica dei manga
Informazioni su questo libro
Quale legge fisica può spiegare la potenza devastante dell'onda energetica di Dragonball o l'incredibile curvatura del campo da calcio in Holly e Benji? Quali sono le caratteristiche fisiologiche necessarie per sopravvivere nel mondo postatomico di Ken il guerriero, che tipo di struttura molecolare ha il corpo iperflessibile di Rubber di One Piece o, ancora, come si può calcolare il quoziente intellettivo di Light Yagami di Death Note?
Il mondo dei manga giapponesi è popolato di personaggi estremi, con qualità straordinarie e mondi ai limiti del fantastico, eppure la fisica contemporanea ci insegna che nessun fenomeno è totalmente inspiegabile, o meglio, è quantomeno possibile provare a dare a tutto ciò che ci circonda una spiegazione scientifica. Ed è proprio quello che Andrea Delnegro fa ne La fisica dei manga. Combinando le sue due più grandi passioni, Delnegro spiega, con semplicità e uno stile ironico e brillante, leggi fisiche apparentemente incomprensibili, formule matematiche complicate e fenomeni naturali complessi, attingendo alle scene, ai colpi segreti e ai personaggi dei più celebri manga giapponesi.
Un viaggio originale, interessante e divertente tra scienza, immaginazione e anche un pizzico di follia, che mette a confronto due mondi apparentemente così diversi, ma in realtà con tantissimi punti in comune. Un libro per tutti: per gli appassionati di manga, un modo per avvicinarsi alla fisica; per gli appassionati di fisica, un modo per scoprire i manga.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Introduzione
- Capitolo 1. È possibile fare l’onda energetica come in una puntata di Dragon Ball?
- Capitolo 2. Quanta potenza sprigionano i pugni di Saitama in One Punch Man?
- Capitolo 3. Steins;Gate: è possibile riuscire a viaggiare nel tempo?
- Capitolo 4. Dottor Slump & Arale: potremo mai fabbricarci il nostro amichevole cyborg in cantina?
- Capitolo 5. Hellsing e i vampiri: e se mi mordessero sul collo?
- Capitolo 6. Kiseiju: posso controllare la mente di un’altra persona?
- Capitolo 7. Death Note: qual è il quoziente intellettivo di Light Yagami?
- Capitolo 8. L’attacco dei giganti: un gigante potrebbe sopravvivere sulla Terra?
- Capitolo 9. Cowboy Bebop: e se anche tu volessi fare un viaggio interplanetario?
- Capitolo 10. Le bizzarre avventure di JoJo: i poteri degli stand obbediscono alle leggi fisiche?
- Capitolo 11. Come potresti sopravvivere nel mondo postatomico di Ken il guerriero?
- Capitolo 12. One Piece: e se tu mangiassi un frutto del mare, cosa succederebbe?
- Capitolo 13. È quasi magia Johnny: è possibile riuscire a decifrare i pensieri altrui o muovere gli oggetti con la sola forza del pensiero?
- Capitolo 14. Fullmetal Alchemist: sognando una vita da re Mida
- Capitolo 15. Holly e Benji: quanto devi allenarti per calciare il pallone così forte da squarciare la rete?
- Capitolo 16. Invincible: quante possibilità biologiche ci sono per una specie aliena di nascere con capacità sovrumane?
- Ringraziamenti
- Copyright