Il fascismo spiegato da Mussolini
eBook - ePub

Il fascismo spiegato da Mussolini

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il fascismo spiegato da Mussolini

Informazioni su questo libro

Articoli di rivista tratti da "Il Popolo d'Italia", "Gerarchia", "Corriere della Sera", ecc. e discorsi del Duce dal 1920 al 16 dicembre 1944 a Milano, giorno del Discorso del Lirico. Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico, militare e giornalista italiano. Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato. Dopo la guerra d'Etiopia, aggiunse al titolo di duce quello di "Fondatore dell'Impero" e divenne Primo Maresciallo dell'Impero il 30 marzo 1938. Fu capo della Repubblica Sociale Italiana dal settembre 1943 al 25 aprile 1945.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il fascismo spiegato da Mussolini di Benito Mussolini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia mondiale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Passerino
Anno
2022
eBook ISBN
9791221391350
Argomento
Storia

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Il fascismo spiegato da Mussolini
  3. Indice dei contenuti
  4. L’ORA DEL FASCISMO!
  5. MONARCHIA E REPUBBLICA
  6. LA MARCIA DEL FASCISMO
  7. IL FASCISMO E MARIO MISSIROLI
  8. LA PAURA DEI NOMI
  9. IL PROGRAMMA FASCISTA
  10. PRIMO: VIVERE!
  11. RELATIVISMO E FASCISMO
  12. PER L’INAUGURAZIONE DEL CIRCOLO RIONALE FASCISTA «FILIPPO CORRIDONI»
  13. STATO, ANTISTATO E FASCISMO
  14. SI VA A DESTRA
  15. DESTRA E SINISTRA
  16. FIERA DI «DEMOS»
  17. FORZA E CONSENSO
  18. IL PRIMO ANNIVERSARIO DELLA MARCIA SU ROMA
  19. CELEBRAZIONE PERUGINA DELLA MARCIA SU ROMA
  20. «QUANDO LA DITTATURA È NECESSARIA, BISOGNA ATTUARLA»
  21. IL SISTEMA PARLAMENTARE E IL FASCISMO
  22. PRELUDIO AL MACHIAVELLI
  23. «INTRANSIGENZA ASSOLUTA»
  24. «SIGNUM NOVUM»
  25. IL PRIMO TEMPO DELLA RIVOLUZIONE
  26. AI DOCENTI
  27. IL NOVECENTO
  28. SETTIMO ANNIVERSARIO DEI FASCI A VILLA GLORI
  29. LA NUOVA ITALIA
  30. AL CONGRESSO DELLE SCIENZE PRIMA DEL QUARTO ATTENTATO
  31. DODICESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI REPUBBLICANO
  32. «USCIRE DALLA GUERRA-MARTIRIO E RITORNARE DECISAMENTE AL COMBATTIMENTO»
  33. ELOGIO ALLA MILIZIA DI DIFESA TERRITORIALE DELLA VENEZIA GIULIA
  34. AI DIRIGENTI DEL DOPOLAVORO
  35. IL SESSO DEGLI ANGELI
  36. TREDICESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI REPUBBLICANO
  37. IL DISCORSO AL «LIRICO» DI MILANO