Il metodo socratico in psicoterapia
eBook - ePub

Il metodo socratico in psicoterapia

  1. 368 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il metodo socratico in psicoterapia

Informazioni su questo libro

Nel nostro tempo, l'epoca nella quale i trattamenti appaiono sempre più standardizzati per via delle rigide indicazioni prescrittive proposte dai manuali, la pratica clinica della psicoterapia sembra aver perso gran parte di quelle sfumature che dovrebbero guidare la fluidità interattiva che caratterizza la conduzione di sedute proficue con i pazienti. I clinici possono combattere questa perdita incorporando gli ideali della filosofia antica nella psicoterapia contemporanea? In questo volume, James Overholser si avvicina alla terapia cognitiva attraverso i dialoghi interattivi di Socrate, con l'obiettivo di ridurre il divario tra teoria e pratica. Clinici e studenti apprezzeranno la flessibilità e la creatività che sono alla base di sedute di psicoterapia efficaci, quando guidate dal metodo socratico come approccio innovativo all'esplorazione di sé.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il metodo socratico in psicoterapia di James Overholser in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Psicologia cognitiva e cognizione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Collana
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. Il libro
  6. L’autore
  7. Indice
  8. Prefazione all’edizione italiana (Giovanni M. Ruggiero, Gabriele Caselli e Sandra Sassaroli)
  9. Prefazione dell’Autore
  10. 1. Introduzione al metodo socratico
  11. 2. La psicoterapia come terapia per la mente
  12. 3. Integrare scienza, pratica clinica e filosofia?
  13. 4. L’indagine sistematica. Se non lo sai, basta chiedere
  14. 5. Ragionamento induttivo e imparare dalle esperienze personali
  15. 6. Definizioni universali. Cosa intendi con questo termine?
  16. 7. Ignoranza socratica. Accettare ciò che non si conosce veramente
  17. 8. Scoperta guidata. Cercare insieme come una squadra
  18. 9. Migliorare sé stessi. Aiutare i pazienti a crescere e maturare
  19. 10. Un focus sull’etica della virtù in psicoterapia
  20. 11. Saggezza. Riesci a vedere il quadro generale?
  21. 12. Coraggio. Siamo persone abbastanza coraggiose da essere noi stesse?
  22. 13. Moderazione. Imparare a domare i tuoi desideri
  23. 14. Giustizia. È possibile essere giusti con tutti?
  24. 15. Pietà. Le credenze spirituali hanno un posto nella psicoterapia?
  25. 16. Psicoterapia da una visione socratica
  26. 17. Conclusioni. Verso dove procediamo da qui?
  27. Bibliografia