
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La monogamia dei calzini
Informazioni su questo libro
La monogamia dei calzini affronta il tema del disfacimento dei rapporti determinato da eventi al di fuori del nostro controllo, come l'avanzamento di una patologia neurodegenerativa precoce. E tocca temi complessi come l'importanza di una memoria comune in qualsiasi rapporto, l'accettazione della malattia e il suicidio assistito. Appassionati di giochi di ruolo, Alice e Alberto vivono una vita nel ricordo degli anni Novanta mangiando fonzies e guardando puntate di Grey's Anatomy. Fino a che Alberto non scopre di avere una forma di Alzheimer precoce e questo cambia le carte in tavola. Alice gli sta accanto, ma non nasconde il proprio disagio. Non finge né si costringe a essere un'eroina coraggiosa, votata al sacrificio, anzi rimane se stessa, senza nascondere desideri e frustrazioni.Giulia Pretta con ironia e delicatezza ci regala una personaggia reale, senza falsi romanticismi, dai tratti nerd, appassionata di fumetti e del suo lavoro, sincera con gli altri e con se stessa.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- INDICE
- INGRESSO (ottobre 2016)
- PASSATO
- INTERMEZZO
- PRESENTE
- RINGRAZIAMENTI
- POSTFAZIONE DI ROBERTA LEPRI
- NOTA BIOGRAFICA DELLA POSTFATTRICE
- I LIBRI DE LE PLURALI