
- 328 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Amante della libertà o pensatore maledetto. Uomo di Stato, fedele alla sua patria, o individuo senza scrupoli alla ricerca del potere. Chi è stato in effetti Niccolò Machiavelli?
Ciliberto ci riconsegna un Machiavelli libero dalla camicia di forza della 'modernità', distante anni luce dal 'machiavellismo', finalmente capace di sprigionare l'energia che ripropone l'eterno dilemma tra realtà e volontà, ragione e 'pazzia'. Fortuna permettendo, s'intende.Marco Bracconi, "Robinson – la Repubblica"
Ciliberto presenta il Segretario fiorentino immerso nella cultura del suo tempo e tuttavia capace di offrire un'immortale lezione di agire politico che non può essere confinata nell'angusta alternativa tra idealismo e realismo.Carlo Altini, "il manifesto"
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Preludio
- I. Una ferita inguaribile
- II. Pensare la crisi: Firenze, Italia, Occidente
- III. La vampa del frate
- IV. Un gioco serio: uomini, asini, porci
- V. Il teatro della vita: ragione, dissimulazione, pazzia
- VI. Vita ipsa morbus
- VII. «Mirabile ugualità»
- VIII. Nel labirinto della fortuna: Machiavelli, Bruno, Spinoza