
- 672 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Una storia intellettuale frutto di un lavoro di ricerca impeccabile, dove il pensiero di Marx emerge dalle sfide politiche, economiche, religiose del XIX secolo.In un'epoca dominata da nuove idee su Dio, sulle capacità umane, sul lavoro, sulla rivoluzione, sugli imperi e sui sistemi politici – e più di ogni altra cosa, sulla forma da dare al futuro – il contributo di Karl Marx fu indubbiamente il più inconfondibile e significativo.Nato in Renania in una famiglia di origine ebraica, Marx dedicò la sua intera vita al tentativo di comprendere le paure e di intercettare le speranze del mondo del XIX secolo. La biografia di Stedman Jones ripercorre il cammino attraverso cui Marx elaborò le sue rivoluzionarie idee in anni di grande fermento intellettuale, mettendone in evidenza l'impatto sulla sua epoca.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Elenco delle immagini
- Mappe
- Ringraziamenti
- Prologo – La creazione di un’icona 1883-1920
- 1. Padri e figli: le ambiguità di diventare prussiano
- 2. L’avvocato, il poeta e l’amante
- 3. Berlino: il crepuscolo degli dei
- 4. Ricostruendo la polis: dallo stato cristiano alla Ragione
- 5. L’alleanza tra chi pensa e chi soffre: Parigi, 1844
- 6. L’esilio a Bruxelles, 1845-1848
- 7. L’avvicinarsi della rivoluzione: il problema della Germania
- 8. Le rivoluzioni di metà secolo
- 9. Londra
- 10. La Critica dell’economia politica
- 11. Il capitale, la democrazia sociale e l’Internazionale
- 12. Ritorno al futuro
- Epilogo
- Note
- Bibliografia
- Indice analitico
- Informazioni sul libro
- Circa l’autore