L'Europa di Gramsci
eBook - ePub

L'Europa di Gramsci

Filosofia, letteratura e traducibilità

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'Europa di Gramsci

Filosofia, letteratura e traducibilità

Informazioni su questo libro

I saggi raccolti nel volume analizzano la ricezione della cultura filosofica e letteraria europea nell'opera di Antonio Gramsci. La dimensione europea caratterizza fortemente l'originalità del pensiero gramsciano, ricco di influenze eterodosse rispetto alla tradizione del socialismo italiano e del marxismo positivista: una particolare lettura dell'idealismo tedesco e dell'Illuminismo, del soggettivismo di Sorel e Bergson, della dialettica di Lenin; del significato sociale dell'opera letteraria di Goethe, dei fratelli Grimm, di Tolstoj, Dostoevskij, Kipling, Dickens, del teatro di Ibsen, del Proletkult rivoluzionario, a partire dagli anni universitari torinesi fino alle traduzioni negli anni del carcere. Oltre a tali argomenti, i saggi raccolti trattano della critica del senso comune nel romanzo d'appendice (Dumas e Sue), del pragmatismo e dell'empirio-criticismo; dei punti di contatto col marxismo contemporaneo di Lukács; della riflessione sul linguaggio e sulla traducibilità dai vasti risvolti teorici, nonché direttamente politici. Potrà emergere dunque, dal complesso dei saggi, la concezione in Gramsci di una profonda unità dialettica e traducibilità reciproca delle culture e delle società europee, nell'arco di una ricerca ventennale costantemente volta alla fondazione di una nuova egemonia. A cura di Lelio La Porta e Francesco Marola.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'Europa di Gramsci di AA.VV., Francesco Marola,Lelio La Porta, Francesco Marola, Lelio La Porta in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Politica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. Convergenze parallele nei Quaderni: lo status dell’economia classica inglese e la traducibilità
  3. Gramsci, Hegel, l’Europa
  4. Il Marx di Gramsci
  5. Dialettica ed egemonia: Lenin e le categorie della rivoluzione secondo Gramsci
  6. Alla ricerca di una filosofia della libertà: aspetti dell’interlocuzione gramsciana con Bergson e Sorel
  7. Gramsci e il “filtro” europeo dei vociano-lacerbiani: ruolo dell’intellettuale, oggettività, pragmatismo, empiriocriticismo, proudhonismo
  8. Goethe nei Quaderni di Gramsci: filosofia della praxis e mito letterario
  9. Anglofilia come filosofia. Gramsci, Kipling (e Dickens)
  10. Coerenza dello spirito russo. Tracce di Dostoevskij nei Quaderni del carcere
  11. Dal romanzo d’appendice francese a Maciste. Appunti sulla lettura gramsciana del superuomo popolaresco
  12. «Gli auguriamo un pubblico di proletari»: Gramsci, Casa di bambola e il valore sociale del teatro
  13. Gramsci, i “bolscevichi di sinistra” e il Proletkult torinese
  14. Gramsci e Lukács fra storia, filosofia, politica e letteratura