
Facciata e Linguaggio. Appunti per una declinazione resiliente di scelte tecnologiche
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Facciata e Linguaggio. Appunti per una declinazione resiliente di scelte tecnologiche
Informazioni su questo libro
A chi serve una facciata e a cosa serve? Conoscere e riconoscere il ruolo della facciata come sistema, ossia come istanza relazionale tra gli elementi tecnici che la costituiscono e tra questi e l'ambiente interno e quello esterno può essere utile a costituire un personale linguaggio di progetto, di uso, di manutenzione e di gestione per quello che definisce ed enuncia il costruito. Il linguaggio, poi, si adatta e si riforma in dipendenza di mutamenti più o meno repentini nelle situazioni psicologiche, sociali, climatiche, economiche ecc. del contesto edificato: ragionare su quanto il modificarsi sia il portato dell'adattamento delle scelte tecnologiche alla mutazione del quadro esigenziale permette di gestirne l'evoluzione senza perdere di vista o spersonalizzare il significato e senza operare solo per la conformità grammaticale e sintattica del significante. Questo testo vuole proporre qualche occasione di riflessione agli utenti degli edifici, alle pubbliche amministrazioni, agli operatori dell'edilizia (progettisti, costruttori, gestori) affinché la personalità di ciascun attore del processo edilizio possa contribuire in modo attivo a coordinare la ragionevolezza della committenza, della regolamentazione, del progetto, della produzione edilizia, dell'utenza e della manutenzione del patrimonio costruito.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- FACCIATA E LINGUAGGIO
- INDICE
- PREFAZIONE DI ENRICO SICIGNANO
- INTRODUZIONE
- IL RUOLO DELLA FACCIATA
- STRATEGIE PROGETTUALI E LINGUAGGIO
- SCELTE TECNOLOGICHE E LINGUAGGIO
- PER APPROFONDIRE
- RINGRAZIAMENTI
- Back Cover