
eBook - PDF
Hyblaea: Studi di archeologia e topografia dell'altopiano ibleo
- 186 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF
Hyblaea: Studi di archeologia e topografia dell'altopiano ibleo
Informazioni su questo libro
Hyblaea: Studi di archeologia e topografia dell'altopiano ibleo contiene una raccolta di 10 contributi di carattere eterogeneo a firma di docenti universitari, funzionari di soprintendenza e ricercatori indipendenti. Grazie al contributo di questi studiosi, il libro intende offrire i risultati delle ricerche multidisciplinari riguardanti il territorio ibleo finalizzate all'approfondimento e all'aggiornamento delle conoscenze di questo paesaggio peculiare nei suoi molteplici aspetti storici, materiali, produttivi, topografici, architettonici e iconografici.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Hyblaea: Studi di archeologia e topografia dell'altopiano ibleo di Antonino Cannata,Santino Alessandro Cugno,Marco Stefano Scaravilli, Antonino Cannata, Santino Alessandro Cugno, Marco Stefano Scaravilli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Archeologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Scienze socialiCategoria
ArcheologiaIndice dei contenuti
- Cover
- Title Page
- Copyright Information
- Copyright Information
- Contents
- Prefazione
- Il Centro Studio Aditus in Rupe. Un punto di riferimento per il territorio
- Un decennio di ricerche di preistoria negli Iblei ragusani: recenti acquisizioni sulle età del Rame e del Bronzo antico
- Nuovi dati e considerazioni dalle necropoli di Licodia Eubea indagate tra il 1898 ed il 1923
- Insediamento rurale nel settore occidentale della regione iblea in età greca: alcune osservazioni sull’archeologia della Kamarinaia
- Costa degli Iblei: la topografia antica litoranea
- La coltivazione della porpora a Siracusa: probabili officine costiere nella Cala di Massoliveri e a Torre Ognina
- Le latomie costiere della Sicilia sud-orientale.
- Fontane Bianche (Siracusa). Da insediamento costiero antico a moderna località balnerare. Elementi per una carta archeologica
- L’antico acquedotto di Cava Cardinale e il suo ponte.
- Modica RG. Notizie preliminari sugli scavi della catacomba di C.da Scorrione
- “Achates Siciliae, ubi pari nomine lapillos edit, unde gemmae fiunt”. Riflessioni e prospettive di ricerca sulla produzione glittica antica in Sicilia