
Siamo marea
Come orientarsi nella rivoluzione femminista
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Che cos'è l'intersezionalità ? Come sono nati i primi movimenti per i diritti delle donne? Quali sono le istanze della nuova e dirompente ondata femminista? Con Siamo marea, che si propone come un manuale, le autrici ripercorrono la storia del movimento femminista e ci guidano attraverso la giungla dei vari temi e teorie, per capire meglio come reagire e lottare contro le discriminazioni di ogni giorno. In questo libro troverete anche le interviste a chi si impegna quotidianamente contro le diverse forme di oppressione e conoscerete da vicino il variegato mondo dell'attivismo contemporaneo. Imparerete che l'equità è meglio dell'uguaglianza, che non esistono «vere» donne e «veri» uomini e che il femminismo può davvero cambiare in meglio il mondo. Anzi, che lo sta già facendo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Prefazione
- Premessa
- 1. Il femminismo: cos’è e cosa non è
- Intervista 1. Femminismo: il senso di una rivoluzione
- 2. Tre parole chiave
- Intervista 2. Oltre l'emancipazione, c'è l'intersezionalitÃ
- 3. Dal femminismo ai femminismi
- Intervista 3. La storia cancellata delle donne
- 4. L’intersezionalitÃ
- Intervista 4. Femminismo e lotte sociali
- 5. Dalla teoria alla pratica
- Intervista 5. Femminismi, religioni e culture
- 6. La prospettiva queer
- Intervista 6. Il femminismo oltre le donne
- 7. Il corpo è mio?
- Intervista 7. Corpi autodeterminati
- 8. La rivoluzione sarà intersezionale o non sarÃ
- Note
- Bibliografia
- Ringraziamenti
- Indice