
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
New York, 28 giugno 1969. Dopo un'incursione della polizia in piena notte, fuori dallo Stonewall Inn Bar scattano i moti che segneranno l'inizio del movimento contemporaneo di liberazione Lgbt+. La polizia si rifugia all'interno del locale, assediata da una folla di duemila persone al grido di «Gay Power!». A cinquant'anni dai moti di Stonewall, Francesco Lepore e Yuri Guaiana danno voce ad attivisti e attiviste italiani e italiane e del resto del mondo che quotidianamente lottano per i diritti umani delle persone Lgbt+. Stonewall. Memoria e futuro di una rivolta porta con sé la speranza di un futuro di conquista della piena uguaglianza per tutte le minoranze appartenenti alla bandiera arcobaleno, nel ricordo vivido di chi ha lottato per la libertà di essere, semplicemente, se stesso contro ogni forma di discriminazione e oppressione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Rivoltarsi
- Introduzione
- Cinquant’anni da Stonewall: uno sguardo su dove eravamo e quanto lontano siamo arrivat*
- Stonewall: ossia le favolose radici trans del movimento
- Il pride tra Uganda ed eSwatini
- La morale, i buoni costumi e l’instancabile ricerca di libertÃ
- Se cinquant’anni ci sembrano pochi
- Siamo nomadi Lgbt+: l’esperienza del Kirghizistan
- Stonewall e la battaglia per la parità dei diritti in Italia
- Autodeterminazione, transfemminismo e Terf in Italia
- Altri cinquant’anni di favolose lotte
- Un giorno avremo la nostra Stonewall a Teheran
- Stonewall 100. 28 giugno 2069
- Note
- Bibliografia
- Biografie
- Ringraziamenti