
- 36 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Sappiamo tutti che i canoni estetici sono convenzioni, e come tali variano in base a tempi e luoghi, assecondando strutture e sovrastrutture che li modellano. Ma modellano anche noi, e il nostro modo di pensarci, di guardarci, di giudicare. A partire da quando abbiamo iniziato ad attribuire alla bruttezza, o presunta tale, un pregiudizio morale? Perché le sorellastre di Cenerentola, con i loro piedoni troppo grandi per rientrare nel canone della bellezza, piccolo e fragile quanto una scarpetta di cristallo, anziché come vittime ci vengono presentate come colpevoli? Ilaria Gaspari compie un viaggio che dalle metamorfosi botaniche (i fiori, che per astuzia evolutiva impiegano forme e colori come strumenti di seduzione) arriva dritto a un'epifania infantile che riguarda tutti noi, quando per la prima volta abbiamo capito di possedere un corpo. Solo cosà è possibile rimodellare le categorie estetiche rendendo conto del potere della natura nel dare forma e direzione al nostro sguardo. Che ci fa paura e ci fa ridere, di sgomento e insieme di sollievo. Piú spesso di noi stessi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Quanti Einaudi
- Cenerentole e sorellastre
- Bibliografia
- Gli altri Quanti. Natura
- Il libro
- L’autrice
- Della stessa autrice
- Copyright