
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina
Informazioni su questo libro
Un personaggio indimenticabile
«Ricevitrice dei projetti e levatrice in uno sperduto paesino degli Iblei di metà Ottocento, Ciccina è una di quelle donne che muovono il mondo. Non si piega al destino, non accetta imposizioni, non tollera ingiustizie. Con la sua intelligenza e determinazione è la grande protagonista del travolgente romanzo d'esordio di Laura Lanza.»
La Sicilia - Ombretta Grasso
«Degna compagna delle fimmine della tradizione letteraria siciliana, irriverente, sensuale, vitale, Ciccina è un personaggio indimenticabile.»
Stefania Auci
Sicilia, 1850 Semplice d’animo, eppure armata di quella saggezza concreta che non si apprende dai libri, bensì dalla vita, donna Francesca Savasta, detta Ciccina, fa la levatrice in uno sperduto paesino sui monti Iblei. Niente, in lei, è convenzionale: secondo una legge morale ferrea e personalissima, si prodiga per “sistemare” al meglio quelle madri così giovani e ingenue che quasi non sanno perché hanno avuto un figlio, oppure i bambini abbandonati nella ruota degli esposti. Tra briganti non troppo cattivi e parroci non troppo celibi, vendette di paese, omicidi e sparizioni, Ciccina emerge con tutta la sua esaltante energia, trascinandoci in un romanzo originale e avvincente, permeato da una sottile ironia e sorretto da una precisa e vivacissima ricostruzione storica.
«Ricevitrice dei projetti e levatrice in uno sperduto paesino degli Iblei di metà Ottocento, Ciccina è una di quelle donne che muovono il mondo. Non si piega al destino, non accetta imposizioni, non tollera ingiustizie. Con la sua intelligenza e determinazione è la grande protagonista del travolgente romanzo d'esordio di Laura Lanza.»
La Sicilia - Ombretta Grasso
«Degna compagna delle fimmine della tradizione letteraria siciliana, irriverente, sensuale, vitale, Ciccina è un personaggio indimenticabile.»
Stefania Auci
Sicilia, 1850 Semplice d’animo, eppure armata di quella saggezza concreta che non si apprende dai libri, bensì dalla vita, donna Francesca Savasta, detta Ciccina, fa la levatrice in uno sperduto paesino sui monti Iblei. Niente, in lei, è convenzionale: secondo una legge morale ferrea e personalissima, si prodiga per “sistemare” al meglio quelle madri così giovani e ingenue che quasi non sanno perché hanno avuto un figlio, oppure i bambini abbandonati nella ruota degli esposti. Tra briganti non troppo cattivi e parroci non troppo celibi, vendette di paese, omicidi e sparizioni, Ciccina emerge con tutta la sua esaltante energia, trascinandoci in un romanzo originale e avvincente, permeato da una sottile ironia e sorretto da una precisa e vivacissima ricostruzione storica.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina di Laura Lanza in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
LetteraturaCategoria
Letteratura generaleIndice dei contenuti
- Copertina
- Prologo
- Episodio I. Il viaggio, 20 di giugnu 1840
- Episodio II. Don Cecé
- Episodio III. La commendatizia e i fatti che ne seguirono
- Episodio IV. Al convento
- Episodio V. Monteforte
- Episodio VI. L’uragano
- Episodio VII. La levatrice
- Episodio VIII. Don Ciccio Di Grano
- Episodio IX. Santino Caruso
- Episodio X. La ruota
- Episodio XI, parte I. Lungo la strada: donna Clotilde
- Episodio XI, parte II. Lungo la strada: il fatto di sangue
- Episodio XI, parte III. Lungo la strada: la putìa del falegname
- Episodio XI, parte IV. Lungo la strada: zu’ Tanu
- Episodio XI, parte V. Lungo la strada: Palazzo Fiume
- Episodio XII, parte I. In Comune
- Episodio XII, parte II. Fuori dalla Comune
- Episodio XIII, parte I. L’agognato trasferimento
- Episodio XIII, parte II. La morte del parrino
- Episodio XIV. Il miracolo
- Episodio XV. Il cugino Piscopo
- Episodio XVI. Il pittore Attanasio
- Episodio XVII. Concettina Carbone
- Episodio XVIII. Melina
- Episodio XIX. Il testamento di don Orlando
- Episodio XX, parte I. Alfonso
- Episodio XX, parte II. Culaccio
- Epilogo
- Ringraziamenti
- Glossario
- Seguici su ilLibraio